Troccoli al nero di seppia casa vecere(per 2)

Per realizzare la ricetta Troccoli al nero di seppia casa vecere(per 2) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Troccoli al nero di seppia casa Vecere(per 2)

Ingredienti per Troccoli al nero di seppia casa vecere(per 2)

agliocipollacozzemelanzanenero di seppiaolioolio d'oliva extra-verginepeperoncinosalesale finosemolauovavino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Troccoli al nero di seppia casa vecere(per 2)

La ricetta Troccoli al nero di seppia casa Vecere(per 2) è un delizioso piatto che unisce i sapori della pasta fresca con la richiesta di un buon nero di seppia, un condimento tipico della cucina mediterranea. Quest’altro piatto rappresenta un esempio di come la pasta fresca possa essere utilizzata per creare piatti unici e deliziosi. Il nero di seppia è un elemento chiave di questo piatto, che gli conferisce un sapore intenso e un colore scuro.

Per preparare il troccoli al nero di seppia casa Vecere(per 2) bisogna:

  • Fare la fontana con la semola sulla spianatoia, inserire l’uovo, l’olio e un pizzico di sale fino, miscelare con la forchetta, unire i sacchetti del nero di seppia e impastare bene tutti gli ingredienti fino a formare un panetto.
  • Mettere a riposare il panetto coperto da uno strofinaccio per circa ½ ora.
  • Preparare il sughetto di cozze mettendo a rosolare lo spicchio d’aglio e la cipolla tagliata finemente, aggiungere il peperone e la melanzana, già puliti e lavati, tagliati a striscioline e fare cucinare per 10 minuti.
  • Togliere l’aglio e aggiungere le cozze, sfumare con il vino, fare evaporare e spegnere. Sgusciare le cozze e rimetterle nel sughetto.
  • Stendere il panetto fino ad ottenere una sfoglia sottile ma non troppo, spolverare con la semola rimacinata e avvolgere a involtino.
  • Tagliare i troccoli e preparare una pentola con acqua bollente salata ed un filo d’olio per circa 5 minuti.
  • Scolare i troccoli a dente e versarli nel sughetto con le cozze.
  • Condire i piatti con prezzemolo tritato fresco ed una spolverata di peperoncino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.