Per preparare il troccoli al nero di seppia casa Vecere(per 2) bisogna:
- Fare la fontana con la semola sulla spianatoia, inserire l’uovo, l’olio e un pizzico di sale fino, miscelare con la forchetta, unire i sacchetti del nero di seppia e impastare bene tutti gli ingredienti fino a formare un panetto.
- Mettere a riposare il panetto coperto da uno strofinaccio per circa ½ ora.
- Preparare il sughetto di cozze mettendo a rosolare lo spicchio d’aglio e la cipolla tagliata finemente, aggiungere il peperone e la melanzana, già puliti e lavati, tagliati a striscioline e fare cucinare per 10 minuti.
- Togliere l’aglio e aggiungere le cozze, sfumare con il vino, fare evaporare e spegnere. Sgusciare le cozze e rimetterle nel sughetto.
- Stendere il panetto fino ad ottenere una sfoglia sottile ma non troppo, spolverare con la semola rimacinata e avvolgere a involtino.
- Tagliare i troccoli e preparare una pentola con acqua bollente salata ed un filo d’olio per circa 5 minuti.
- Scolare i troccoli a dente e versarli nel sughetto con le cozze.
- Condire i piatti con prezzemolo tritato fresco ed una spolverata di peperoncino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.