Ecco come preparare il Trittico lucano:
- Crea l’impasto base per la pasta utilizzando 400 gr di farina di semola di grano duro, acqua tiepida e un pizzico di sale. Lavora energicamente il composto fino a ottenere una consistenza morbida.
- Lascia riposare l’impasto e creane poi dei panetti da cui ricavare dei cilindri lunghi. La lunghezza dei cilindri dipenderà dal tipo di pasta che si vuole realizzare: circa 5 cm per i fusilli e 2 cm per le orecchiette.
- Fornisci la forma ai cilindri inserendo un ferretto sottile nel caso dei fusilli o utilizzando un coltello per le orecchiette.
- Per fare il sugo, bollite a parte le costolette di maiale in modo che si sgrassino, poi rosolate un paio di spicchi d’aglio e 2 cucchiaini di olio evo. Aggiungi tutta la carne e la passata e cuoci a fuoco lento per 2-3 ore salando e aggiungendo del basilico.
- Cuoci la pasta buttando prima gli strascinati e poi i fusilli e le orecchiette. Scolali e condiscili con il sugo di carne.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.