Tris estivo | antipasti | cuochi per passione

Per realizzare la ricetta Tris estivo | antipasti | cuochi per passione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Tris estivo | Antipasti | Cuochi per passione

Ingredienti per Tris estivo | antipasti | cuochi per passione

agliobasilicobresaolacaprinicarciofiniformaggilimonimeringhemozzarellaolioparmigianopepepomodoripomodori san marzanosaletabasco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tris estivo | antipasti | cuochi per passione

La ricetta Tris estivo | Antipasti | Cuochi per passione è una creazione ideale per giornate calde, proposta come una degustazione a tre tempi leggera e rifrescante. Si tratta di un’esperienza piatto che mescola sapori classici rivisitati con ingredienti stagionali, come il basilico, il pomodoro San Marzano e la bresaola, per una cena fredda dove prevale l’armonia tra ingredienti semplici ma sapientemente composti. Lo stile è elegante e informale, ideale per un’occasione rilassata: ogni componente si degusta separatamente, svelando note acide, salate ed erborute per contrastare il caldo.

  • Per il caprino al basilico e aglio: ammorbidisci il formaggio a temperatura ambiente, trita finemente aglio e basilico fresco, mescolali in una ciotola insieme a olio, pepe e un condimento cremoso per ottenere un composto omogeneo. Riempisci una tasca da pasticcere con bocchetta a stella per plasmarlo a forma di meringhe sul piatto, guarnendo con basilico. Conserva in frigo fino al momento del servizio.
  • Cuoci la caprese: taglia fette sottili di pomodori San Marzano e mozzarella, disporle alternate in righe parallele su un piatto. Prepara una salseina mescolando olio, sale, pepe, Tabasco verde e basilico tritato; condisci uniformemente cospargendo la composizione.
  • Preparazione della bresaola con parmigiano e carciofi: in una ciotola, emulsiona sale, succo di limone, olio e pepe per la salsa. Disponi fettine sottili di bresaola sul piatto, cospargi con il condimento e ricopri con scaglie di parmigiano grattugiate manualmente. Aggiungi carciofi sott’olio precedentemente sbucciati e tagliati a metà, distribuendoli artisticamente sopra la bresaola. Termina con il rimanente condimento.
  • Disponi i tre componenti in diversi piatti accostati, o su un unico vassoio per consentire la degustazione alternata. Assicurati che tutti gli elementi siano freddi, consentendo che il caprino e la bresaola siano raffreddati prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.