Trippa alla romana

Per realizzare la ricetta Trippa alla romana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Trippa alla romana
Category secondi piatti

Ingredienti per Trippa alla romana

  • carote
  • cipolla
  • formaggi
  • menta
  • olio
  • passata di pomodoro
  • pepe
  • pomodori
  • sale
  • sedano
  • trippa
  • vino
  • vitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Trippa alla romana

La ricetta Trippa alla romana è un piatto tipico della cucina italiana, molto popolare soprattutto a Roma. Questo piatto ha radici antiche e si è evoluto nel tempo fino a diventare quello che conosciamo oggi. Il suo sapore intenso e l’aroma friabile della trippa si combinano perfettamente con gli altri ingredienti, creando un’esperienza gastronomica mozzafiato.

Preparazione

  • Pulisci le carote, il sedano e lo spicchio di cipolla e affettali. Friggi le verdure in olio, aggiungendo pepe e sale a piacere fino a quando diventano trasparenti. Togli le verdure dal fuoco e tenile da parte.
  • Riempi un pentolone con acqua, aggiungi la trippa e porta a ebollizione. La trippa deve essere coperta per tutta la sua altezza. Quando l’acqua inizia a bollire agita e porta a fuoco medio. I tempi possono variare a seconda del tipo di trippa utilizzato ma durerà 15/20 minuti
  • Tosto i formaggi grattugiati con un po’ di menta fresca e una presa di pepe. Lascia la miscela da parte.
  • Con un filo d’olio spezia la trippa e servila con l’omonimo sodo a base di pomodoro e la miscela di menta andando a mettere carote, sedani e cipolla spezielatine in una ciotola, coda di vitello cotta.
  • Aggiungi un po’ di passata di pomodoro e leggia il pomodoro tagliato in 4 porzioni sul dorso della trippa. Cioccolatù che farà. Finalmente, servici il nostro piatto con vino.
  • Adagia il piatto anche il vino di guardia sul dorso della trippa prima di servilos aggiungendo il filo in questione taglia anche il sedano fresco sopra il piatto e tazza l’aroma in un bicchiere. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.