Trippa alla romana

Per realizzare la ricetta Trippa alla romana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Trippa alla romana

Ingredienti per Trippa alla romana

carotecipollaformaggio pecorinomentucciapolpa di pomodoroprezzemolosedanotrippa

Preparazione della ricetta

Come preparare: Trippa alla romana

La ricetta Trippa alla romana è un piatto radicato nella tradizione culinaria romana, consumato tradizionalmente il sabato nelle trattorie. È un piatto povero ma sostanzioso, caratterizzato dal sapore unico del pecorino e della mentuccia, che lo distinguono da altre varianti regionali italiane. La trippa, un ingrediente antico cuocito in modi diversi fin dall’antichità, in questa versione si marita con la polpa di pomodoro e verdure per una risultante raffinata e aromatico. Solitamente servita calda e spolverizzata con formaggio e menta, è un secondo apprezzato per la sua originalità, nonostante generi opinioni divise a causa del suo aspetto e sapori decisi.

  • Inizialmente, acquista la trippa: scegliere quella già pulita, disponibile dal macellaio o dai negozi di confetteria, e lavarla bene sotto acqua corrente. Per sicurezza, bollirla brevemente in acqua salata per 5-10 minuti, poi scolarla ed eliminarla eventuali residui.
  • In una casseruola antiaderente, scalda un po’ di olio e prepara lo soffritto: affina finemente cipolla, sedano, carota e prezzemolo, poi aggiungili e soffriggili a fuoco medio fino a doratura.
  • Incorpora la polpa di pomodoro, un piccolo spruzzo d’acqua e qualche foglia fresca di mentuccia tritata, mescolando bene per amalgamare gli aromi. Salare leggermente per equilibrare la base.
  • Aggiungi la trippa pulita, mescolando delicatamente per farla insaporire con gli ingredienti. Copri e cuoci a fuoco moderato per 20-25 minuti, controllo regolarmente evitando che il liquido evapori del tutto.
  • Una volta cottura completata, distribuisci la trippa su piatti individuale. Cospargi con pecorino grattugiato e mentuccia fresca trinciata, per un tocco finale croccante e aromatico.
  • Servire subito per apprezzare appieno la consistenza morbida della trippa e l’armonia tra le spezie aromatiche e il fonduto del pecorino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.