- Inizialmente, acquista la trippa: scegliere quella già pulita, disponibile dal macellaio o dai negozi di confetteria, e lavarla bene sotto acqua corrente. Per sicurezza, bollirla brevemente in acqua salata per 5-10 minuti, poi scolarla ed eliminarla eventuali residui.
- In una casseruola antiaderente, scalda un po’ di olio e prepara lo soffritto: affina finemente cipolla, sedano, carota e prezzemolo, poi aggiungili e soffriggili a fuoco medio fino a doratura.
- Incorpora la polpa di pomodoro, un piccolo spruzzo d’acqua e qualche foglia fresca di mentuccia tritata, mescolando bene per amalgamare gli aromi. Salare leggermente per equilibrare la base.
- Aggiungi la trippa pulita, mescolando delicatamente per farla insaporire con gli ingredienti. Copri e cuoci a fuoco moderato per 20-25 minuti, controllo regolarmente evitando che il liquido evapori del tutto.
- Una volta cottura completata, distribuisci la trippa su piatti individuale. Cospargi con pecorino grattugiato e mentuccia fresca trinciata, per un tocco finale croccante e aromatico.
- Servire subito per apprezzare appieno la consistenza morbida della trippa e l’armonia tra le spezie aromatiche e il fonduto del pecorino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.