Trippa al sugo di pomodoro (per 6)

Per realizzare la ricetta Trippa al sugo di pomodoro (per 6) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Trippa al sugo di pomodoro (per 6)

Ingredienti per Trippa al sugo di pomodoro (per 6)

aglioalloroburrocipollaformaggio pecorinoformaggio provolaformaggio provola affumicataolio d'oliva extra-vergineoriganopeperoncinopomodorisalesalviasugo di pomodorotrippa

Preparazione della ricetta

Come preparare: Trippa al sugo di pomodoro (per 6)

La ricetta trippa al sugo di pomodoro è un piatto tipico della cucina italiana, originaria del Sud, in particolare della Campania e della Sicilia. Questo piatto è caratterizzato da un sapore intenso e aromatizzato, a base di trippa cotta al sugo di pomodoro e condita con ingredienti freschi. È un piatto tradizionale che si gustava comunemente ai tempi del dopoguerra, e oggi viene apprezzato di nuovo per la sua semplicità e la sua genuinità. È un piatto che si presta bene alla preparazione in grandi quantità e può essere gustato sia caldo sia freddo.

Inizia preparando la trippa, che devi lavare e sciacquare con acqua fredda per eliminare qualsiasi residuo di grasso o altre sostanze indesiderate. In seguito, devi tenerla a bagno per almeno 12 ore nel latte o nell’acqua per ammorbidirla, prima di cuocerla in una casseruola con dell’olio d’oliva e dell’acqua.

* Pela la cipolla e l’aglio e falli soffriggere in un po’ d’olio d’oliva fino a quando non si sono ammorbiditi.
* Aggiungi la salvia, l’alloro, l’origano e il peperoncino e falli soffriggere per un altro minuto.
* Aggiungi la trippa, mescola bene per tenerla uniformemente cotta, e porta a ebollizione.
* Aggiungi i pomodori passati al basilico, il sugo di pomodoro e un po’ di acqua per coprire la trippa. Mescola bene e porta a ebollizione.
* Aggiungi anche i formaggi tritati e mescola bene.
* Lascia cuocere a fuoco lento per circa 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la trippa non si è ammorbidita e il sugo non si è addensato.
* Servi la trippa calda, cosparsa con un filo di olio d’oliva extra-vergine e uno spolverino di pecorino grattugiato, per esaltarne al massimo il gusto e l’aroma.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.