Inizia preparando la trippa, che devi lavare e sciacquare con acqua fredda per eliminare qualsiasi residuo di grasso o altre sostanze indesiderate. In seguito, devi tenerla a bagno per almeno 12 ore nel latte o nell’acqua per ammorbidirla, prima di cuocerla in una casseruola con dell’olio d’oliva e dell’acqua.
* Pela la cipolla e l’aglio e falli soffriggere in un po’ d’olio d’oliva fino a quando non si sono ammorbiditi.
* Aggiungi la salvia, l’alloro, l’origano e il peperoncino e falli soffriggere per un altro minuto.
* Aggiungi la trippa, mescola bene per tenerla uniformemente cotta, e porta a ebollizione.
* Aggiungi i pomodori passati al basilico, il sugo di pomodoro e un po’ di acqua per coprire la trippa. Mescola bene e porta a ebollizione.
* Aggiungi anche i formaggi tritati e mescola bene.
* Lascia cuocere a fuoco lento per circa 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la trippa non si è ammorbidita e il sugo non si è addensato.
* Servi la trippa calda, cosparsa con un filo di olio d’oliva extra-vergine e uno spolverino di pecorino grattugiato, per esaltarne al massimo il gusto e l’aroma.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.