Questa ricetta ci porta in un viaggio di sapori tra la dolcezza della provola, la piccantezza del peperoncino e la freschezza della salvia. Si gusta tradizionalmente caldissima, con una spruzzata di pecorino e una foglia di menta come decorazione.
- Rosolate la cipolla e l’aglio in olio d’oliva extra-vergine, aggiungendo la trippa tagliata a listarelle.
- Bagnate con vino, lasciate evaporare e salate.
- Togliete l’aglio, aggiungete salvia, alloro e una spolverata d’origano.
- Lasciate cuocere a fuoco basso per 10 minuti, poi aggiungete la passata di pomodoro e acqua calda, coprite e abbassate il fuoco al minimo.
- Lasciate cuocere per 4 ore a fuoco lento, aggiungendo eventualmente un pizzico di peperoncino a metà cottura.
- Quando la trippa è cotta, aggiungete una mangiata di pecorino e una grattugiata di provola, lasciate riposare per 10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.