Ingredienti per Trippa al sugo
- aglio
- carote
- cipolla
- odori
- olio d’oliva extra-vergine
- passata di pomodoro
- peperoncino
- peperoncino in polvere
- prezzemolo
- sale
- sedano
- trippa
Preparazione della ricetta
Come preparare: Trippa al sugo
La Trippa al sugo è un piatto originario dell’Italia centrale, in particolare della zona emiliano-romagnola. Questo piatto tipico è caratterizzato da sapori forti e robusti, ottenuti mediante la cottura della trippa nel sugo. Il Trippa al sugo è un piatto tradizionale che viene solitamente servito come antipasto o come secondo piatto, accompagnato da una fetta di pane tostato o da una spiga di riso.
- Prendere gli odori (aglio, carote, cipolla, sedano) e tritarli finemente in piccoli pezzi.
- In una padella capiente, friggere gli odori con un po’ di olio d’oliva extra-vergine per circa 5 minuti, fino a quando non saranno precedentemente soffritti.
- Aggiungere la passata di pomodoro, il peperoncino in polvere e sale. Amalgamare bene e cuocere per altri 10 minuti.
- Aggiungere la trippa e il prezzemolo tritato. Cuocere per circa 30 minuti, finché la trippa non sarà tenera e il sugo non si sarà addensato.
- Aggiungere eventualmente un po’ d’olio d’oliva extra-vergine per regolare la consistenza del sugo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.