Ecco come prepararlo:
- Sciogliete il lievito nell’acqua e poi cominciate ad impastare le farine setacciate, il tuorlo con il sale sciolto dentro, il burro fuso e le patate lesse schiacciate.
- Lavorate per circa 20 minuti e lasciate riposare per 1 ora e 45 minuti in una ciotola coperta da pellicola a 28°C.
- Fate poi le pieghe a 3 per aumentare la maglia glutinica e quindi lo sviluppo dei bomboloni in cottura, infine lasciate riposare altri 40 minuti.
- Con un mattarello spianate l’impasto a 1 cm e ½ di spessore e ricavate con un coppa pasta dei cerchi di 3 cm di diametro che dovranno restare a lievitare un’altra ora sotto un canovaccio umido.
- Friggete i cerchi di pasta lievitati nell’olio di semi a 70°C fino a che risulteranno gonfi e dorati e poi con una schiumarola scolateli e metteteli su carta assorbente per togliere l’olio in eccesso.
Per la crema al parmigiano reggiano:
- Fate bollire il latte di riso e poi versarlo nella miscela di burro di cacao fuso e farina.
- Con una frusta mescolate per evitare si formino dei grumi e infine aggiungete il Parmigiano.
- Continuate a mescolare fino al completo assorbimento.
Per la crema di finocchi:
- Lasciate imbiondire lo scalogno nell’olio caldo e poi aggiungete le fettine di finocchio.
- Lasciate rosolare per pochi minuti, poi coprite con il brodo vegetale.
- Lasciate cuocere a fuoco basso fino a quando il brodo sarà quasi completamente evaporato, poi regolate di sale e frullate con un mini pimer per ottenere una crema liscia.
Per le triglie :
- Cucinate i filetti di triglia in una padella con olio caldo e sale dalla parte della polpa per 4 minuti.
- Aggiungete i filetti di arancia e di zenzero.
Ora passiamo alla composizione del piatto:
- Farcite i mini bomboloni salati con crema di Parmigiano Reggiano con l’aiuto di una sac à poche e una bocchetta di 5 mm di diametro e spolverate con altri 20 gr di Parmigiano Reggiano.
- Disponete 5-6 su di un piatto, poi versate due cucchiai di crema di finocchio e mettete sopra due fileletti di triglia con l’arancia e lo zenzero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.