La Livornese è un antico piatto che si ispira alla tradizione culinaria della città toscana di Livorno. Questo piatto è un klasico della cucina mediterranea, in cui si mescolano i sapori della terra, gli occhi di pesce e l’aroma del mare. Le triglie, un tipo di pesce locale, sono saporite e croccanti, e vengono condite con una salsa agrodolce fatta con pomodoro, aglio, cipolla, prezzemolo e pepe.
- Inizia adesso a preparare la tua Triglie alla Livornese! Pulisci le triglie eliminando la coda e le lische, quindi ricuoriamente la carne per rimuovere eventuali resti di cerniera.
- Soffriggi nell’olio d’oliva una cipolla rossa finemente tritata e due rametti d’aglio, pressati leggermente, finché la cipolla non è dorata.
- Aggiungi la polpa di pomodoro e il pepe nero. Mescola bene e lascia cuocere per 5 minuti.
- Ricovera con acqua e sale e lascia cuocere per altri 10-15 minuti o finché le triglie non sono cotte.
- Assaggia e regola di sale se necessario. Servi le triglie su un letto di grano tostato e cospargi di prezzemolo tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.