Triglie al vino rosso

Per realizzare la ricetta Triglie al vino rosso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Triglie al vino rosso
Category secondi piatti

Ingredienti per Triglie al vino rosso

  • aglio
  • alloro
  • bacche di ginepro
  • fecola di patate
  • garofano
  • olio
  • pepe
  • rosmarino
  • sale
  • triglie
  • vino
  • vino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Triglie al vino rosso

La ricetta Triglie al vino rosso è un piatto tipico della cucina mediterranea, noto per i suoi sapori intensi e le sue abbinazioni aromatiche. Questo delizioso piatto è originato dalle tradizioni culinarie del sud Italia, dove le triglie vengono spesso condite con vino rosso e spezie per accentuare il loro sapore ricco. La preparazione delle triglie al vino rosso è un’esperienza culinaria coinvolgente che richiede alcune semplici operazioni, ma offre un risultato finale squisito.

Per preparare le triglie al vino rosso, inizia tagliando finemente some di aglio e foglie di alloro. Metti un cucchiaio di olio in una padella e soffriggi l’aglio fino a quando non diventa dorato. Aggiungi foglie di alloro e bacche di ginepro, lasciando insaporire per alcuni minuti. Aggiungi le triglie, pepate da entrambi i lati, e cucina fino a quando non si sono arrostiti e sono ben rosse. Versa il vino rosso nella padella, mescolando delicatamente fino a quando il liquido non si è ridotto nuovamente. Infine, aggiungi un cucchiaio di fecola di patate disciolti in un po’ d’acqua e lascia insaporire per alcuni minuti. Decori con foglie di rosmarino.

  • Metti un cucchiaio di olio in una padella e soffriggi l’aglio fino a quando non diventa dorato.
  • Aggiungi foglie di alloro e bacche di ginepro, lasciando insaporire per alcuni minuti.
  • Aggiungi le triglie, pepate da entrambi i lati, e cucina fino a quando non si sono arrostiti e sono ben rosse.
  • Versa il vino rosso nella padella, mescolando delicatamente fino a quando il liquido non si è ridotto nuovamente.
  • Infine, aggiungi un cucchiaio di fecola di patate disciolti in un po’ d’acqua e lascia insaporire per alcuni minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.