Triangoli di sfoglia farciti con crema di marroni

Per realizzare la ricetta Triangoli di sfoglia farciti con crema di marroni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Triangoli di sfoglia farciti con crema di marroni

Ingredienti per Triangoli di sfoglia farciti con crema di marroni

cioccolato fondentecrema di marronipasta sfogliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Triangoli di sfoglia farciti con crema di marroni

La ricetta Triangoli di sfoglia farciti con crema di marroni è un’idea semplice e golosa per un dolce pronto in fretta. Questi triangoli esaltano il contrasto tra la sfoglia croccante, leggera e butterata e la cremosità della marrone, intensificata dal gusto amarogusto del cioccolato fondente e dalla finezza del zucchero a velo. Pensati per chi vuole un dessert veloce, si gustano caldi o leggermente freddi e si adattano a colazioni non convenzionali, merende o momenti di intermezzo dolci. La loro preparazione richiama velocità e praticità, ideale per occasioni improvvisate dove la qualità degli ingredienti, come la crema di marroni, ne fa il punto di forza.

  • Srotolare la pasta sfoglia e bucherellarne la superficie con una forchetta per prevenirne la lievitazione durante la cottura.
  • Tagliare la pasta in otto rettangoli uguali, dopodiché dividere ciascuno in due triangoli.
  • Spremere generosamente un cucchiaio di crema di marroni su un triangolo, coprirlo con l’altro pezzo affinché la farcia sia racchiusa, sigillando con delicati movimenti i bordi per evitare che la crema escano.
  • Con un coltello affilato incidere lievi tagli sulla superficie sigillata, per consentire all’impasto di lievitare uniformemente a forno, ma senza aprire la crema.
  • Disporre i preparati su una teglia rivestita con carta forno, cuocere a 200°C per 15-20 minuti, finché la pasta non diventa dorata.
  • Lasciar raffreddare prima di spolverizzare il zucchero a velo e decorare con cioccolato fuso a bagnomaria, versato in filamenti sulla superficie con un cucchiaio per creare decorazioni sciolte.
  • Servire subito oppure conservare aiuti in luogo fresco, ricordando di riportarli a temperatura ambiente prima di gustarli per apprezzarne al meglio il sapore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.