“tria e ciceri” (pasta e ceci)

Per realizzare la ricetta “tria e ciceri” (pasta e ceci) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

"Tria e ciceri" (Pasta e ceci)
Category Primi piatti

Ingredienti per “tria e ciceri” (pasta e ceci)

  • carote
  • ceci
  • cipolla
  • dadi
  • olio
  • sedano
  • semola

Preparazione della ricetta

Come preparare: “tria e ciceri” (pasta e ceci)

La ricetta Tria e ciceri (Pasta e ceci) è un piatto tipico della cucina italiana, soprattutto della tradizione romana. La sua origine è legata alla necessità di utilizzare ingredienti di facile reperibilità e di risparmiare, con l’aggiunta della semola per aumentare la sostanza della zuppa di ceci. I sapori tipici di questo piatto sono legati alla presenza della cipolla, dei ceci, delle carote e del sedano, che donano una dolcezza e un profumo delicato. È un piatto tradizionalmente servito durante l’inverno, per riscaldarsi con una zuppa sana e nutriente.

  • Cambiare acqua ai ceci e cuocerli in acqua bollente fino a quando sono tenuti da urtare tra i denti, circa 1 ora; riservare il brodo di cottura.
  • Ancorare in un tegame 2-3 carote e 1 sedano, tagliati a fette spesse e soffriggere in olio vegetale fino a quando la verdura è tenera.
  • Aggiungere in rosso, tagliato nella sua larghezza, e bollire per 3-4 minuti.
  • Aggiungere i ceci, la semola, il sedano e le carote, aggiustare con sale e peperoncino e un pizzico di prezzemolo tagliato.
  • Portare a ebollizione e aggiungere l’altro brodo di cottura dei ceci in modo da aumentare con continuità la zuppa fino all’abbondanza richiesta.
  • Aumentare la fiamma fino a 20-30 secondi prima dell’ebollizione, coprire il tegame con un coperchio che tenga stretto l’umidità.
  • Una volta avvicino la zuppa è pronta e serve subito; è consigliabile essere gentili con le carote ed evitare di cuocere troppo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!