La ricetta prevede la cottura dei legumi in acqua fredda per mantenere il loro colore verde vivace, quindi li si aggiunge a una padella con cipollotti e salvia, e si lascia cuocere per circa 20 minuti. Nel frattempo si porta a ebollizione una pentola con acqua salata e si cuoce la pasta trenette. All’ultimo momento si scottano i pomodorini tagliati in quarti e si aggiungono alla padella con i legumi e i cipollotti.
- Scottare i piselli e le fave novelle in acqua tiepida e poi tuffarli in acqua fredda per mantenerne il colore verde.
- Mettere un tegame sul fuoco con un po’ di olio e aggiungere il cipollotto tritato e la salvia. Far rosolare per alcuni minuti.
- Aggiungere i legumi scottati e tuffati in acqua fredda alla padella con il cipollotto e la salvia.
- Lasciare cuocere a tegame coperto per circa 20 minuti, mescolando ogni tanto.
- Portare a ebollizione una pentola con acqua salata e cuocere la pasta trenette al dente.
- Scolare la pasta e aggiungerla alla padella con i legumi e i cipollotti.
- Aggiungere i pomodorini tagliati in quarti alla padella e cuocere per pochi minuti.
- Condire la pasta con il sugo di piselli e fave, quarti di pomodorini quasi crudi ed una manciata di pecorino grattugiato.
Tutto pronto per servire questo delizioso piatto! Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.