Si tratta di un piatto semplice e gustoso che utilizza baccelli di fave novelle interi, che non si pensava di buttare un tempo, e li abbinano con la pasta trenette e alcuni ingredienti di base. Il piatto si caratterizza per il profumo intenso dei baccelli di fave e per la loro consistenza croccante. Il tutto viene completato con il formaggio pecorino e il pepe, che aggiungono un tocco di sapidità e croccantezza al piatto.
La ricetta richiede pochi e semplici ingredienti, ma richiede alcuni passaggi specifici per evitare che i baccelli di fave perdano il loro colore e la loro consistenza.
- Lavate bene i baccelli interi di fave novelle e tagliate le punte ed eventuali nervi.
- Immervgeteli in acqua fredda con un po’ di succo di limone fino al momento dell’utilizzo.
- Fate la favette a tocchetti e lessaneli in una pentola d’acqua per una decina di minuti.
- Scolateli e immergeteli in acqua fredda per far mantenere il colore verde vivace.
- In una wok scaldate l’olio e mettete a rosolare il cipollotto tagliato finemente, sfumato con il vino bianco secco.
- Unite i baccelli sbollentati e freddati e fate saltare per quelques minuti.
- Regolate di sale e cuocete la pasta, scolatela al dente e conservando da parte un po’ d’acqua di cottura, se serve.
- Unitela al condimento e fate saltare, aggiungete un po’ di curcuma e fate amalgamare bene la pasta con il condimento.
- Servite le trenette nei piatti con una manciata di pecorino, una macinata di pepe bianco ed un filo d’olio crudo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.