Descriviamo la ricetta:
Per prima cosa, si devono preparare gli alici, pulendo e sbucciando 500 gr di alici e togliendo la testa e la lisca centrale. Questo passaggio è fondamentale per rimuovere sapore amaro dai piatti a base di pesci.
- Pulite gli alici e togliete la testa e la lisca centrale.
- Sciacquate gli alici sotto acqua corrente e tamponate con carta da cucina per rimuovere l’acqua in eccesso.
- Mentre gli alici sono stati preparati, mettete l’acqua a bollire in una pentola grande per cuocere la pasta.
- In una padella, mettete un filo d’olio e fate scaldare, poi aggiungete un battuto di cipolla, aglio, prezzemolo e peperoncino.
- Unite poi i pinoli tostati, l’uvetta ammollata ed i pomodori spellati e fatti a cubetti.
- Fate cuocere il battuto per alcuni minuti, poi aggiungete un mestolo d’acqua e lasciate cuocere fino a quando il sugo si sarà ristretto.
- Nella padella, aggiungete le alici spezzate in due e il succo del limone.
- Lasciate cuocere per altri 5 minuti, finché il sugo sarà pronto.
- Cuocete la pasta trenette al dente secondo le istruzioni della confezione.
- Via l’annecamento della pasta in padella, aggiungendo il timo, l’aneto, il limone grattato, poi aggiustate di sale.
- Cuocere altri 2 minuti e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.