Trenette al ragù di maiale al pepe verde

Per realizzare la ricetta Trenette al ragù di maiale al pepe verde nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Trenette al ragù di maiale al pepe verde

Ingredienti per Trenette al ragù di maiale al pepe verde

burrocarne di maiale macinatacarne macinatacipollafecola di patatelattemaizenamandorlenociolio d'oliva extra-verginepanna da cucinasalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Trenette al ragù di maiale al pepe verde

La ricetta Trenette al ragù di maiale al pepe verde è una proposta gustosa che mescola note cremose di latte e panna con la consistenza succulenta della carne macinata, aromatizzata dal pepe in grani e dal profumo del burro e dell’olio d’oliva. Questo piatto si presenta come una versione raffinata del consueto ragù, dove l’uso di fecola o maizena conferisce un corpo denso ma morbido al sugo. Ideale per cene con tanto stile, la combinazione tra il sapore del maiale, il piccolo tocco leggermente piccante del pepe verde e la croccantezza delle mandorle a scaglie lo rendono un piatto amato da chi preferisce sapori decisi accompagnati da textures contrastanti. Serve caldo, accompagnato dal sale, un filo d’olio e parmigiana se si desidera un tocco più grasso.

  • Tagliate a fettine sottili la cipolla e fatela appassire in una padella con una noce di burro scioltosi in un filo d’acqua, a fiamma bassa.
  • Unite la carne macinata di maiale, sale e pepe in grani: stemperate la carne, mescolando per evitare che s’appiccichi.
  • Sfumate con il vino bianco, lasciatelo evaporare a fiamma viva per circa due minuti.
  • Incorporate il latte freddo, coprite e cuocete a fuoco lento per 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Aggiungete un bicchiere di panna, le mandorle tagliate e, se usate, un cucchiaio di maizena o fecola di patate per addensare il sugo.
  • Mescolate e proseguite la cottura per 5 minuti, regolando con un pizzico di sale se necessario.
  • Cuocete le trenette in acqua salata, scolatele riservando mezzo mestolo di brodo.
  • In una padella scaldata, unite la pasta, il sugo e il brodo riservato, mantecando su fiamma viva per due minuti per integrare gli ingredienti.
  • Disponetela in piatti, guarnite con un filo d’olio EVO, polverizzate con pepe e guarnite con mandorle croccanti e grana padano se gradito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!