Ingredienti per Trenette ai funghi
- aglio
- funghi champignon
- olio
- prezzemolo
- sale
- sugo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Trenette ai funghi
Fra le colline della Liguria, dove il clima mite e le piogge autunnali creano il terreno ideale per la crescita di questi regali della natura, nasce la ricetta delle Trenette ai funghi. Un piatto che racchiude la semplicità e l’autenticità della cucina ligure, dove i funghi porcini esaltano la loro naturale dolcezza e il loro aroma intenso.
La preparazione delle Trenette ai funghi è un’esperienza sensoriale che vi accompagnerà tra i sapori e i profumi dell’autunno. Si inizia con la pulizia e la preparazione dei funghi, seguita dalla cottura della pasta e dalla creazione di un’emulsione tra il burro e la panna che ne esalta la cremosità. Il tutto viene poi unito in un matrimonio perfetto di sapori e texture.
- Raccolti i funghi, puliteli e tagliateli a fettine sottili per esaltarne la naturale dolcezza.
- Cuocete le Trenette al dente e scolatele per preservare la loro morbidezza.
- In un’emulsione di burro e panna, unite i funghi e fate cuocere a fuoco basso per amalgamare i sapori.
- Unite la salsa ai funghi alla pasta e servite con Parmigiano Reggiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.