Treccine rosmarino e sesamo

Per realizzare la ricetta Treccine rosmarino e sesamo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

TRECCINE ROSMARINO E SESAMO

Ingredienti per Treccine rosmarino e sesamo

bicarbonatoburrofarina manitobalattelievito di birramielerosmarinosalesemi di sesamosesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Treccine rosmarino e sesamo

La ricetta TRECCINE ROSMARINO E SESAMO unisce note aromatiche marcate e textures contrastanti: la crosta croccante si scioglie in un interno soffice, mentre la comparsa di sesame e rosmarino aggiunge freschezza. Questo piatto si adatta a vari momenti, dalla merenda a un contorno elegante, grazie al gioco tra il sapore salato, il leggero tocco dolce del miele e la fragranza cipriata del rosmarino. La cottura innovativa in acqua con bicarbonato conferisce una struttura unica, rendendolo un pane artigianale da apprezzare per la sua originalità e versatilità.

  • Unire in una ciotola farina manitoba, sale e rosmarino fresco tritato, mescolando fino a omogeneità.
  • In un recipiente separato, scaldate acqua e latte tiepidi; inserite il lievito di birra e il miele, lasciate riposare 10 minuti per attivare le fermentazioni.
  • Aggiungere il burro morbido all’impasto liquido, poi unirlo alla farina mescolando vigorosamente finché non si ottiene una pasta liscia e elastica. Se necessario, appena un pizzico extra di farina.
  • Dividete la pasta in porzioni da 100-150 g, stendete ognuna in strisce sottili, quindi modellate dei filamenti lunghi 20 cm. Tagliate ciascun filamento verticalmente in tre parti, tenendo unite le estremità per formare dei nastri intrecciati a tre, poi ripiegarli in anelli.
  • Portate una pentola d’acqua a ebollizione, aggiungete il bicarbonato. Con una pinza o schiumarola, immergete ogni treccina per 30 secondi: questo passaggio genera una crosta croccante.
  • Disponete le forme imbevute su una spianatoia rivestita, cospargete con semi di sesamo interi, scaglie di sale e foglioline di rosmarino aromatiche.
  • Infornate a 200°C per 15-20 minuti. Controllate periodicamente per evitare che la crosta bruci, rifermandovi alla doratura uniforme. Lasciate raffreddare su una gratella per preservare la consistenza croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.