Treccine di pasta ciuetta

Per realizzare la ricetta Treccine di pasta ciuetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Treccine di pasta ciuetta

Ingredienti per Treccine di pasta ciuetta

burrofarina 00margarinaoliosalesciroppostruttouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Treccine di pasta ciuetta

La ricetta Treccine di pasta ciuetta, tradizionale per il Carnevale, nasce come un dolce legato alle radici sarde e alla cucina della famiglia. Questo piatto presenta una pasta all’uovo lavorata con grassi come strutto, burro o margarina, che ne conferiscono morbidezza e sapore fondente. Dopo la fritturaalletta, vengono immerse in uno sciroppo zuccherato che li arricchisce di un retrogusto dolce e croccante al tempo stesso. Sono dolci adatti a occasioni festive, ricchi di suggestioni culinarie legate alla festività di Carnevale, con una tecnica artigianale che richiede attenzione durante la cottura per gestire l’ampliamento dell’olio e lo sciroppo.

  • Unisci in un unico composto la farina 00 e una presa di sale, poi aggiungi gli uova intere e mescola energicamente fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto, simile a una pasta lieve.
  • Aggiungi progressivamente il grasso scelto (strutto, burro o margarina) a pezzetti, lavorando l’impasto per integrarlo del tutto, creando un’unica pastella morbida e elastica.
  • Forma delle palle di pasta e lisciale con i palmi; prendi porzioni minuscole, stendile in filamenti sottili sulla spianatoia e plasmateli in forme a treccina attorno a un bastoncino da forno, se presenti, oppure a mano.
  • Scaldai in una padella profonda l’olio abbondante a temperatura media, friggendone poche unità alla volta per evitare la schiuma eccessiva. Girale spesso con una pinza finché non diventano dorate e cotte.
  • Prepara il composto zuccherato bollendo l’acqua con lo zucchero fino a ottenere una consistenza appena densa, non cristallizzata. Immersi le treccine appena fritte e sccate in questa soluzione per impregnamerle appena.
  • Rimuovi con una rotelle gocciolanti e disponile su carta assorbente per eliminare l’unto residuo, quindi cospargi immediatamente con zucchero in granella per farlo attaccare prima che il caramello interno si asciughi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.