Treccine di pane

Per realizzare la ricetta Treccine di pane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Treccine di pane

Ingredienti per Treccine di pane

burrofarina manitobalattelievito di birramielesaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Treccine di pane

Treccine di pane, ricetta

La ricetta Treccine di pane è un tipico piatto della tradizione italiana, originario delle regioni nord-italiane. Caratterizzato da un sapore delicato e un aspetto accattivante, questo piatto viene spesso servito come antipasto o come spuntino.

Per il loro impasto si utilizza una selezione di ingredienti di alta qualità, tra cui farina di alta qualità, latte e burro freschi. La preparazione richiede some expertise e impegno, ma il risultato finale è sempre più deludente.

Questo tipo di pane classico è spesso servito con burro fuso, salato con pepe e farina. Altre varianti possono essere una semplice merenda oppure l’ingrediente principale per esempio di un panino per un aperitivo.

Per preparare il Treccine di pane adesso seguisci i passaggi nell’elenco qui sotto:

  • Versa 200 g di latte caldo in un contenitore, aggiungi 10 g di lievito di birra sciolto. Lascia lievitare per almeno 1 ora, fino a raggiungere la doppia grandezza.
  • Miscela 500 g di farina manitoba con 10 g di sale, 1 cucchiaio di zucchero, 5 g di miele e 115 g di burro fuso. Aggiungi in ultimo 2 uova intere e uno tuorlo d’uovo. Impasta lo sbiudato e lascia inzuppare 8 ore all’ambiente.
  • Imburra l’apertura all’interno con 20 g di burro o anche della margarina.
  • Con l’interno appena impastata, inizia a creare una spirale con una lunghezza compresa da 60-90 cm. Lascia lievitare per altri altri 8-10 ore, fino a quando l’impasto ha vissuto fino a circa doppia la lunghezza che aveva all’inizio.
  • Scalda la placca a 220°C e la farina a lunghezza, ponila infine sulla placca e lascia cuocere per altri 25 minute. Inoltre scorri il padello asservirsi per evitare che il pane duri a causa del calore.
  • Fuori dalla forno dura circa 20 minuti prima di essere pronto. Potrebbe essere richiesto dopo tutti i 60 minuti, sempre di seconda generazione.
  • Deve essere gustato con un pettilo generoso di formaggio al pepe, e non dimenticare la garricina a 25 graus di calore, che è sempre un ottimo accostamento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


  • Piselli in padella

    Piselli in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.