Treccine con lo zucchero

Per realizzare la ricetta Treccine con lo zucchero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Treccine con lo zucchero
Category dolci

Ingredienti per Treccine con lo zucchero

  • budino
  • burro
  • cioccolato
  • coppa
  • essenza di vaniglia
  • farina 00
  • latte
  • lievito di birra
  • limoncello
  • noci
  • pagnotta
  • pistacchi
  • sale
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Treccine con lo zucchero

La ricetta Treccine con lo zucchero

La ricetta Treccine con lo zucchero è un dolce tipico della tradizione italiana, originario del sud della penisola. Questo delizioso piatto è caratterizzato da un impasto morbido e soffice, arricchito da un mix di ingredienti che donano un sapore unico e inconfondibile. Le Treccine con lo zucchero sono solitamente servite durante le festività e le occasioni speciali, quando la famiglia e gli amici si riuniscono per condividere un momento di gioia e convivialità.

Preparazione:

Per preparare le Treccine con lo zucchero, inizia con la preparazione dell’impasto. In un grande recipiente, unisci la farina 00, lo zucchero, le uova, il lievito di birra e il sale. Impasta il tutto finché non otterrai un composto omogeneo e morbido. Dividi quindi l’impasto in tre parti uguali e lascia lievitare per circa un’ora.

  • Ora, prepara la farcitura: mescola il burro morbido con il cioccolato tritato, la coppa, le noci e i pistacchi.
  • Una volta che l’impasto sarà lievitato, stendi le tre parti in tre fogli di pasta uguali.
  • Spalma la farcitura sul centro di ogni foglio, lasciando un bordo di circa 2 cm.
  • Ripiega le estremità della pasta sul ripieno e crea una treccia.
  • Lascia lievitare le treccine per altre 30 minuti.
  • Infine, spennella le treccine con del latte e cospargile con dello zucchero.

Per cuocere le treccine, posizionale in una teglia da forno e cuoci in forno a 180°C per circa 25-30 minuti, finché non saranno dorate e morbide. Durante la cottura, aggiungi un tocco di essenza di vaniglia e un goccio di limoncello per esaltare il gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce

    Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce


  • Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso

    Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso


  • Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare

    Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare


  • Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle

    Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.