La ricetta Treccia semi-integrale con speck è una versione innovativa di una classica preparazione italiana. Questo piatto deriva da una ricetta tradizionale che troviamo in Italia. La Treccia classica è fatta con farina di grano, latte e lievito, e spesso viene servita come antipasto. In questa versione semi-integrale, l’aglio e lo speck conferiscono un sapore croccante e salato. Quindi è tipico annoverarsi nel contesto di una degustazione piacevole.
- Hydrata i semi di granella in un po’ di latte tiepido per mezz’ora prima.
- Infine, aggiungi gli altri ingredienti (1 cucchiaio di olio, una punta di sale, lo speck a tua scelta alla fine)
- Scotta in padella le cime tritate per pochi secondi, finché sono morbidizzate e un po’ intinte d’olio.
- Per costruire ogni striscia di pane semi integrale, stendi il pane intinto: lo stendi con la forchetta, poi, con l’avamano della spatola le dài in strisce, di circa 20-30 cm leggendo la spiga, infine, punta in alto con l’impasto di mozzarella per ottenere un bastoncino gigante.
- Per l’impasto, lascia intingere 100 grammi di pane 5-10 minuti dopo preparazione. Aggiungi 50 gr di pane in un recipiente.
- Arrotola l’impasto in modo che la lievitazione completi.
- Puoi adesso terminare l’impasto incidendolo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.