Treccia salata di panbrioche senza burro

Per realizzare la ricetta Treccia salata di panbrioche senza burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Treccia salata di panbrioche senza burro

Ingredienti per Treccia salata di panbrioche senza burro

farina 00formaggio grovieragranolattelievito di birraolio di semi di maisprosciutto cottosalesemi di sesamouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Treccia salata di panbrioche senza burro

La Treccia salata di panbrioche senza burro è un piatto irresistibile che unisce il sapore salato del prosciutto cotto e la cremosità del groviera, all’interno di un impasto morbido e omogeneo, farcito con i formaggi e i salumi che si preferiscono. È un’opzione ideale per essere gustata come antipasto, ma può essere servita anche in altri momenti della giornata, grazie alla sua versatilità e al suo sapore unico. Questo piatto è un vero e proprio amore per le papille gustative, che si troveranno a dover scegliere tra la morbidezza dell’impasto e la salinità del prosciutto cotto.

Ingredienti:
500 grammi di farina di grano tenero
3 decilitri di latte
1 cubetto da 25 grammi di lievito di birra
0,75 decilitri di olio di semi di mais
1 cucchiaio di zucchero
1 uovo per spennellare
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di semi di sesamo
200 grammi di prosciutto cotto
200 grammi di groviera

  • In una ciotola capiente, mettere il latte tiepido e sciogliervi bene il lievito, aggiungere un cucchiaio colmo di farina e mezzo cucchiaio di zucchero; mescolare molto bene e lasciare lievitare per circa 15-20 minuti o più in inverno.
  • Quando è aumentato di volume e in superficie si è formata della schiuma, unire la farina, aggiungere sale, olio e il rimanente zucchero; mescolare prima con la forchetta e poi con le mani.
  • Quando l’impasto si stacca dalle pareti, trasferirlo sulla spianatoia; impastare ancora per qualche minuto finché l’impasto risulta morbido, omogeneo e non si attacca alla spianatoia.
  • Rimettere l’impasto nella ciotola coperta con pellicola e lasciarlo lievitare.
  • Tagliare a cubetti il prosciutto cotto e la groviera.
  • Quando l’impasto è raddoppiato, tirare una sfoglia di circa 5 millimetri di spessore e possibilmente di forma allungata.
  • Tagliare la sfoglia in tre parti nel senso della lunghezza e distribuire su ognuna i cubetti di groviera e prosciutto cotto.
  • Chiudere ogni striscia e comporre la treccia.
  • Mettere la treccia in una teglia ricoperta di carta forno, (distanziarle di alcuni centimetri se sono due).
  • Sbattere l’uovo (tuorlo e albume), spennellare e cospargere di semi di sesamo.
  • Lasciare lievitare in un luogo chiuso per circa un’ora e comunque fino a quando non è raddoppiato il volume.
  • Cuocere la treccia salata di panbrioche senza burro e uovo in forno preriscaldato statico, nel ripiano basso, per i primi 10 minuti e poi con il programma ventilato per dolci a 180 gradi per circa 30 minuti totali.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.