Treccia salata bieta caciocavallo

Per realizzare la ricetta Treccia salata bieta caciocavallo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Treccia salata bieta caciocavallo
Category pizze e rustici

Ingredienti per Treccia salata bieta caciocavallo

  • acciughe
  • aceto
  • biete
  • caciocavallo
  • capperi
  • coste
  • mandorle
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olive nere
  • pasta sfoglia
  • sale
  • sale grosso
  • semi di papavero
  • uvetta sultanina

Preparazione della ricetta

Come preparare: Treccia salata bieta caciocavallo

La ricetta Treccia salata bieta caciocavallo è un tipico piatto campano, originario della provincia di Caserta, noto per la sua combinazione di sapori decisi e freschi. Questo piatto viene tradizionalmente servito come antipasto o stuzzichino durante le festività natalizie. La sua peculiarità risiede nell’utilizzo della bieta, verdura poco comune nelle preparazioni salate.

  • Prendi le coste e lessale in acqua bollente finché non saranno morbide; scolale e lasciale raffreddare.
  • Stendi la pasta sfoglia e ricoprila con le biete, le acciughe, i capperi, le olive nere, le uvette sultanina e le mandorle.
  • Spruzza dell’olio d’oliva extra-vergine e sale grosso, quindi aggiungi il caciocavallo sbriciolato.
  • Spennella la superficie con dell’olio e sale, quindi cospargi i semi di papavero.
  • Arrotola la treccia e lasciala riposare per almeno 30 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!