Treccia pane, sesamo, siciliano

Per realizzare la ricetta Treccia pane, sesamo, siciliano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Treccia Pane, sesamo, Siciliano

Ingredienti per Treccia pane, sesamo, siciliano

farina 00lattelievito di birramaltomieleolio di maisolivepanepomodori secchisale finosesamouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Treccia pane, sesamo, siciliano

La ricetta Treccia Pane, sesamo, Siciliano è un dolce lievito madre che unisce i profumi del Mediterraneo a una struttura rustica. Caratterizzata dal sapore leggermente dolce del sesamo e dalla consistenza morbida del pane fermentato, questa treccia si presta ad accompagnarvi durante i pasti, come focaccia al tavolo, o da servire calda, magari accompagnata da salumi o formaggi. La sua semplicità di realizzazione, combinata alla lievitazione naturale, dona un risultato genuino e profumato.

  • Prepara la massa madre: Inizia mescolando 150 g di lievito madre rinfrescato con 120 g d’acqua tiepida in un recipiente.
  • Dissolvi il lievito: Aggiungi 12 g di lievito di birra in cubetto, precedentemente sciolto in 30 g di acqua tiepida, e mescola bene.
  • Impasta gli ingredienti: Aggiungi 500 g di farina 00, 1 uovo intero, 3 g di malto in polvere o un cucchiaio di miele, e impasta a bassa velocità in una macchina per il pane per 10 minuti. Non includere il sale e l’acqua residua.
  • Aggiungi sale e acqua: Sprigiona il sale (15 g) e aggiungi 30 g d’acqua solo dopo il primo impasto per non compromettere la lievito.
  • Lascia lievitare: Trasferisci l’impasto in una ciotola oliata, copri con un canovaccio doppio e lascia lievitare per 12 ore in un ambiente caldo.
  • Modella la treccia: Dopo la lievitazione, sbottona delicatamente l’impasto su una spianatoia infarinata. Dividi in tre parti per formare una treccia tradizionale e lascia riposare per ulteriori 35-40 minuti.
  • Prepara la cottura: Pre-riscalda il forno a 200°C in modalità statica. Preriscalda una teglia con un po’ di acqua per creare vapore, che aiuti a formare una crosta dorata.
  • Spennella e decora: Prima dell’inserzione, sbatte un uovo e spennella la superficie della treccia. Distribuisci i semi di sesamo e un pizzico di sale per aggiungere profumo.
  • Cuoci: Inforna per 20 minuti a 200°C se i pezzi sono piccoli. Per un filone unico, infora il forno a 220°C per 20 minuti, abbassando a 180°C per altri 10 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti come l’uso di olive o pomodorini secchi, vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.