- Disciogliere il lievito e lo zucchero nel latte tiepido. In una ciotola, unire le farine, gli aromi (origano e miele) e il lievito.
- Aggiungere gradualmente l’acqua, lavorando l’impasto con le mani o una planetaria fino a ottenere un composto omogeneo e morbido.
- Unire l’olio ed il sale, continuando a lavorare l’impasto per una decina di minuti finché non risulta liscio e raffinato.
- Fare riposare l’impasto in una ciotola coperta da pellicola trasparente in un luogo tiepido fino al raddoppio.
- Nel frattempo, preparate i pomodorini confit: lavare, asciugarli e tagliarli a metà. Conditele con aglio, timo, origano, sale, zucchero e olio, distribuendo il condimento.
- Disporre i pomodorini su una teglia foderata con carta da forno, infornate a 100°C per 1 ora e 30 minuti.
- Dopo la lievitazione, dividere l’impasto in due parti, stenderle con il mattarello e distribuire metà dei pomodorini confit e della caciotta. Arrotolare l’impasto, sigillare le estremità e praticare un taglio lungo centrale.
- Ruotare le due metà ottenute, intrecciare le parti e sigillare le estremità inferiori.
- Disponire la treccia in uno stampo foderato e lasciar lievitare fino al raddoppio.
- Cuocere in forno preriscaldato a 160°C per circa 25 minuti, o fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.