Treccia di pane speck e formaggio

Per realizzare la ricetta Treccia di pane speck e formaggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Treccia di pane speck e formaggio

Ingredienti per Treccia di pane speck e formaggio

formaggio provolamortadellapaneprosciutto cottosalumispeck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Treccia di pane speck e formaggio

La ricetta Treccia di pane speck e formaggio è un’opera di eleganza casereccia dove sapori salati e gusti cremosi dialogano in un abbraccio caldo ed estivo. L’impasto, morbido ma strutturato, racchiude la complessità dei salumi – come il speck e la mortadella – e la contrastante gradazione del provolone, che passa dal dolce al piccante. Il piatto è ideale per colazioni sostanziose o aperitivi eleganti, dove la crusted croccante si accompagna alla mollica soffice, offrendo flessibilità: i sapori possono essere personalizzati con salumi alternative secondo preferenze.

  • Miscela in un recipiente il latte tiepido con 50 ml di olio extravergine, il cubetto di lievito ridotto a briciole, un uovo intero, sale a piacere e farina fino a ottenere un impasto liscio e manipolabile (aggiungi farina se l’impasto è troppo appiccicoso).
  • Copri con pellicola trasparente e lascia lievitare l’impasto per 60 minuti, finché non raddoppia volume, in un luogo fresco o caldo a seconda della temperatura ambiente.
  • Suddividi l’impasto in tre porzioni uguali, stendile separatamente con il mattarello in sottili rettangoli di circa 30 cm di lunghezza.
  • Sprighi ogni foglio con una strato uniforme di provolone dolce, provolone semi-piccante, speck a fette sottili e striscioline di mortadella, evitando di eccessivamente carichere per non deformare la struttura.
  • Arrotola ciascuna foglia verso il lato più lungo, formando tre rulli ciascuno. Unisci i rulli intrecciandoli a treccia classica, raffermata leggermente con legami di pasta per mantenere la forma.
  • Copri di nuovo la treccia e lascia lievitare 15-20 minuti, fino a che non gonfiasi lievemente.
  • Spennella la superficie con lo sfarfellato tuorlo rimasto e inforna a 200° per 20-25 minuti, finché non si forma una crosta dorate e un suono vuoto picchiettando la base con un cucchiaio.
  • Lascia raffreddare 10 minuti su una griglia prima di tagliarla a fette diagonalmente, per esporre i strati delle farcite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.