- Unite in una ciotola planetaria la farina forte W330, il lievito, il malto liquido e lo zucchero. Mescolate con gancio per amalgamare.
- Aggiungete il latte gradualmente, impastando ad alta velocità per formare una pasta liscia. Integrate l’acqua e il sale, proseguendo finché l’impasto non diventa elastico.
- Incorporate lo strutto a fettine, lavorandolo con delicatezza fino a omogeneità completa. Formate una palla, coprite con pellicola e lasciatela lievitare a forno spento (luce accesa) per 2-3 ore, finché non raddoppia volume.
- Spianate l’impasto su spianatoia infarinata, spennellate la superficie con olio e cospargete con patè di pomodori secchi e patè di olive taggiasche (o crema casereccia di olive e pomodori strizzati, se necessario).
- Arrotolatelo da un lato, tagliatelo a metà in lunghezza, quindi intrecciate i due pezzi alternando le estremità per creare la treccia. Fissate i lati per saldare la forma.
- Posizionate la treccia su una teglia oleata, fatela lievitare 30’ ulteriori a forno spento. Spennellate con latte e cuocetela a 200°C per 10 minuti, poi riducete a 180°C per 25 minuti, controllando la cottura con un tastaio secco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.