Treccia di panbrioche allo zafferano

Per realizzare la ricetta Treccia di panbrioche allo zafferano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Treccia di panbrioche allo zafferano

Ingredienti per Treccia di panbrioche allo zafferano

briochesburrofarina 00farina di maisfarina manitobalattelievitolievito di birrapolentasalesemi di sesamouovazafferanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Treccia di panbrioche allo zafferano

La ricetta Treccia di panbrioche allo zafferano unisce morbidezza e profumi intensi, grazie alla presenza dello zafferano che dona una nota dorata al piatto. Ottima per iniziare il mattino con un tocco goloso, o per una merenda ricca di sapore. L’impasto, arricchito da burro, uova e due tipi di farina, risulta leggermente alveolato e fragrante, con un’idea di dolcezza bilanciata da una spiccata aromaticità. Si presta anche a varianti salate: basta ridurre lo zucchero e aggiungere erbe o formaggi.

  • Rinfresca 170 g di lievito madre con acqua tiepida e lascia riposare.
  • Nella Planetaria, unisci il lievito madre, il latte tiepido, l’acqua e lo zucchero, mescolando finché il lievito si scioglie.
  • Aggiungi l’uovo sbattuto, lo zafferano, il burro morbido e il sale.
  • Setaccia le farine e incorporale con il gancio, lavorando finché l’impasto non si stacca dal recipiente.
  • Trasferisci l’impasto su un piano, crea pieghe e lascialo riposare 30 minuti a campana.
  • Rilavora, aggiungi altre pieghe e lascia lievitare 4-5 ore in una ciotola coperta.
  • Dividi l’impasto in tre parti, plasmane dei filoncini e forma una treccia, mantenendo il centro più sviluppato.
  • Disponi in una teglia foderata con carta da forno, copri con pellicola e lascia lievitare in forno spento tutta la notte.
  • Sbatti l’uovo con un poco di latte, spennella la superficie, cospargi di semi di sesamo e inforna a 200°C per 10 minuti, poi abbassa a 180°C per 25-30 minuti.
  • Sforna, lascia raffreddare su una gratella e servi tagliato a fette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.