- Mettete in una ciotola planetaria il latte, il sale, l’olio e circa metà della farina. Impastate per alcuni minuti con la planetaria: la consistenza finale deve essere cremosa e omogenea.
- Aggiungete il lievito di birra spezzettato. Continuate ad impastare e incorporate a pioggia la farina rimanente finché non si ottiene un impasto morbido, liscio e non appiccicoso.
- Coprite l’impasto con pellicola e fatelo lievitare in luogo tiepido (es. forno spento con la luce accesa) per 2 ore e 30 minuti, circa il doppio del volume iniziale.
- Dopo il lievito, dividete la pasta in due porzioniuguali. Stenderle con un mattarello in strisce allungate (50 cm, 10 cm di larghezza).
- Spremete su ciascuna striscia strati sovrapposti di prosciutto a fette e scamorza affumicata tagliata a cubetti o fette sottili.
- Arrotolate ciascuna pasta su sé stessa partendo da un’estremità, sigillando bene i bordi per evitare la sfuggita del ripieno.
- Intrecciate i due rotoli arrotolati: unite le estremità di ciascuno e intrecciate a treccia aperta, poi formate una corona unendo gli estremi.
- Disponete la treccia su una teglia rivestita con carta forno. Coprite con un canovaccio e fatela riposare per 3 ore e mezzo in luogo tepido. Spruzzatela con acqua tiepida periodicamente per prevenire seccatura.
- Prima dell’inserimento nel forno ventilato pre caldo a 200°C, spruzzate la superficie con acqua tiepida per una crosticina morbida. Cucinatela 25 minuti, ruotando la teglia a metà cottura se necessario.
- Una volta cotta, lasciate raffreddare su griglia almeno 5-10 minuti prima di tagliarla. Servitela a fette, preferibilmente calda o intiepidita dopo il ristorazione. Conservate avanzamenti sigillati in luogo fresco, riscaldate al microonde se freddi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.