Treccia di pan brioche

Per realizzare la ricetta Treccia di pan brioche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Treccia di pan brioche

Ingredienti per Treccia di pan brioche

briochesburrofarina 00farina manitobagranella di zuccherolattelievito di birranutellapanesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Treccia di pan brioche

La ricetta Treccia di pan brioche rappresenta un punto di partenza perfetto per chiunque voglia esplorare le sfumature della pasticceria casalinga. Questa treccia, con strati di nutella intrecciati a un impasto morbido e setoso, unisce la cremosità del burro agli aromi floreali dell’arancia e la note ambrate del zucchero caramellato. Il piatto, croccante in superficie e soffice dentro, è ideale per spuntini caldi o brunch, consumo ideale è quello subito dopo la cottura, quando la crosta croccante si spezza rivelando una consistenza vaporosa e sciocca. Ipassaggi richiedono attenzione alla gestione delle temperature, essenziale per lieviti vivaci come il lievito di birra o la lievito madre.

  • Preparare il lievitino: scaldata il latte in microonde a temperatura tiepida (non calda) e mescolalo con farina 00, lievito e zucchero in modo omogeneo. Lascialo riposare 30 minuti in un luogo caldo, coperto, finché non raddoppi il volume.
  • Preparare l’impasto principale: nel contenitore della macchina per pane (o impastatrice/bimby/ciotola per impasto manuale), unisci la farina 00, farina Manitoba, zucchero, sale e aroma di arancia. Aggiungi il lievitino fermentato e mescola. Aggiungi il burro soft e il latte tiepido (se previsto) seguendo l’ordine di cottura della macchina. Attivare il programma solo impasto (o lavorare a mano con energia finché l’impasto non diventa liscio). Lascialo lievitare 2 ore in luogo caldo, coperto.
  • Preparare i fili di treccia: stende l’impasto su spianatoia infarinata, dividelo in tre strisce lunghe e consistenti (50 cm, 10 cm di larghezza). Con un cucchiaio coprite le strisce con una generosa quantità di Nutella, poi richiudete ciascuna a forma di rotolo flessibile.
  • Formare la treccia: posiziona i tre rotoli paralleli sulla teglia con carta forno. Intrecciala secondo la tecnica base (sopra-sotto), alternando ogni strato ogni 3-4 cm. Ora spennella la superficie con latte tiepido e cospargila generosamente con la granella di zucchero.
  • Terza lievitazione: inserisci la treccia e un bicchiere di acqua bollente in una forno spento, lasciato con la luce accesa per creare umidità, e aspetta 60 minuti. Al termine, accendi il forno statico a 180°C e cuoci la treccia rivestita da un foglio di carta per forno per 25-30 minuti. La crosta dovrebbe dorarsi leggermente ma non scurire: controlla con un termometro interna a 90°C al centro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.