La Treccia condita è un classico piatto italiano del passato, nato dalle cucine rurali del medioevo. Questo delizioso snack è stato creato per soddisfare le esigenze dei lavoratori delle campagne, impegnati in occupazioni faticose e necessitanti di un po’ di sostegno energetico. La Treccia condita è un piatto goloso e tradizionale, tipico delle feste e delle ricorrenze. È un piatto delle tradizioni, che richiama alla memoria gli antichi sapori della cucina italiana.
- Prendi 250 grammi di farina e 100 grammi di farina manitoba e mescolali insieme.
- Aggiungi 20 grammi di strutto e 20 grammi di zucchero e lavora la miscela fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Stendi l’impasto su un piano di lavoro e forma una lunga striscia.
- Piega la striscia in modo da creare una treccia e lascia riposare per 30 minuti. li>
- Cuoci la treccia in forno a 180 gradi per 20-25 minuti.
- Sforna la treccia e lascia raffreddare completamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.