Treccia condita

Per realizzare la ricetta Treccia condita nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Treccia condita

Ingredienti per Treccia condita

farinafarina manitobastruttozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Treccia condita

La ricetta Treccia condita

La Treccia condita è un classico piatto italiano del passato, nato dalle cucine rurali del medioevo. Questo delizioso snack è stato creato per soddisfare le esigenze dei lavoratori delle campagne, impegnati in occupazioni faticose e necessitanti di un po’ di sostegno energetico. La Treccia condita è un piatto goloso e tradizionale, tipico delle feste e delle ricorrenze. È un piatto delle tradizioni, che richiama alla memoria gli antichi sapori della cucina italiana.

  • Prendi 250 grammi di farina e 100 grammi di farina manitoba e mescolali insieme.
  • Aggiungi 20 grammi di strutto e 20 grammi di zucchero e lavora la miscela fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Stendi l’impasto su un piano di lavoro e forma una lunga striscia.
  • Piega la striscia in modo da creare una treccia e lascia riposare per 30 minuti.
  • Cuoci la treccia in forno a 180 gradi per 20-25 minuti.
  • Sforna la treccia e lascia raffreddare completamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.