Ingredienti per Treccia centrotavola
- burro
- farina 00
- farina manitoba
- latte
- lievito di birra
- pinoli
- tuorlo d’uovo
- uova
- uvetta
- zucchero in granelli
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Treccia centrotavola
La ricetta Treccia centrotavola è un classico della tradizione francese, piatto nato per accompagnare i dessert più prelibati. La sua origine è legata ai sapori dolci, caratterizzati da un equilibrio perfetto tra la dolcezza e la crêpanza del pane. Questo piatto è tipico della Bretagna, dove viene spesso servito come contorno degli inevitabili dessert francesi.
La ricetta Treccia centrotavola ha come punto di forza la precisione e la pedagogia che richiede per essere preparata perfettamente, facendo di lei un culmine nel mondo delle gustosità bretoni.
Per preparare la treccia centrotavola servono i seguenti ingredienti:
– 25 g di burro
– 1 cucchiaio di farina
– 150 g di farina Manitoba 00
– 200 g di latte
– 10 g lievito di birra disidratato
– 50 g di pinoli tostati
– 1/4 di tuorlo d’uovo
– È necessario la stessa quantità delle uova necessarie per servire.
– Uvetta sultanina tagliata a cubetti.
– 100 grammi di zucchero a velo.
– 5 g granulated sugar
La prima cosa da fare per creare la treccia centrotavola consiste nel mescolare il latte e il lievito di birra utilizzando un cucchiaio, per sciogliere bene il lievito, aprendolo e permettendogli di fermentare. Aggiungi poi alla stessa riserva il burro fuso e mescolalo perfettamente. In un’altra ciotola mescola le 2 farine (00 e Manitoba) e aggiungili poi alla riserva creata precedentemente della farina e miscelale. Scaldare il forno a 180 °C.
Poi bisogna stendere l’impasto così ottenuto, per farlo bene. Successivamente non dimenticare di aggiungere zucchero semolato, granulated sugar e uvetta cubettata prima di metterlo in forno. Dopo essere terminato di mescolare il pane, cuocerà per circa 50 minuti.. Una volta cotto raffreddalo e servilo eventualmente aiutandoti sminuzzando le frutta secche in piccole piccole pezzi.
Contemporaneamente in un’altra teglia accendere il forno a 180°C.
In un mixer ha pigliato uova, tuorlo d’uova e zucchero in porzioni leggere, iniziare una mescola delicata a velocità alta. Aggiungerla zucchero in ciotola e proseguire.
In un’altra ciotola mettere nella parte bassa del tostapane 20 grammi di grani di pinoli per tostarli.
Porto il cucchiaio a forno tra una ciotola e l’altra alternativamente. Alternare la stessa ciotola a caso tra l’invuotatura del contenuto del mixer e l’apertura del tostapane.
Per creare un centro tondi va bene la tortiera a disco tondo appositamente venduta quando si acquista il forno in ferro.
In questo modo i cubetti non sono distrutti. Dopo avere creato il forno accesi una teglia per 45 minuti.
Dopo aver portato a maturazione il profumo appena cotto poi con un cucchiaio tiramani fuori dal forno e adagialo sopra la farina precedentemente fatta. Il profumo di brioche sarà immediatamente notato. Metti più leggero il profumo presente sopra la treccia facendolo con un pezzo di carta forno. Un piano di metallo ha molte proprietà dissipative come da grafico ad indicasse la immagine di un forno elettrico.