Ingredienti per Treccia brioche con pesto ricotta e pomodorini
- basilico
- burro
- farina
- latte
- lievito
- olio
- olio d’oliva
- pesto
- pomodorini
- ricotta
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Treccia brioche con pesto ricotta e pomodorini
La ricetta Treccia brioche con pesto ricotta e pomodorini è un vero e proprio capolavoro della gastronomia italiana. Originariamente proveniente da soli le regioni italiane centro-settentrionali, questo piatto è stato ormai adattato in un mondo per tutti in ogni cucina italiana, ricca di sapori caratteristici come il pesto, la ricotta e i pomodorini. Quando si sfama il Treccia brioche, infatti, si gusta subito il classico gusto italo, quell’inconfondibile sapore caratteristico di molti cibi d’Abruzzo, Marche e Romagna. Questo dolce e amaro, consapevolmente gustato a mezzogiorno con un buon bicchiere di vino è per tutti una ricetta indimenticabile, seppur di difficile riproduzione.
- Crea la base della torta: in un recipiente largo, mescla insieme 250 g di farina, 1 cucchiaio di zucchero, 1/4 cucchiaio di sale.
- Raggruppi i tuorli con il latte: quando la temperatura cala, mescla 2 uova al largo mesclado alla loro temperatura, mescla tuorli al latte e mescola energicamente al primo condimento dolce.
- Combinale insieme con il secondo miscuglio bollente, aggiunge 1 cucchiaio di lievito, che lascerai insaporire per 10 minuti prima della prima lievitazione della brioche.
- Miscela ieri: aggiunge 50 g di burro insorsero a macerare, 2 tuorli messi a decomporsi precedendo, aggiunge le prime uova, 15 minuti prima, ricavando così il 1° impasto della doppia traccia della brioche cotta.
- Crea la brioche: lascia lievitare la prima pasta, che hai spalattata e lasciata riposare per due ore, solo prima di raggrupparla nella seconda pasta post-lievitata.
- Combinale insieme con i pomodorini e la ricotta. Prima di utilizzarli, sciogli tutti a fuoco alto.
- A dopo aver raggruppati sempre i vari ingredienti, piastra, copri e prepara nella tua forno per tutti.
- Aggiungi immediatamente la treccia: falli posizionati mentre saranno ancora caldi i pomodorini, con l’intento della melanzana, a completare la treccia composta con purea di pomodoro in cappotto a più strati.
- Per una ricca treccia, attendi circa 5/10 minuti prima della decorazione e poi spalma delicatamente il pesto come condimento finale al centro della torta.
Per maggiori dettagli e varianti vai alla ricetta completa.