Treccia brioche alla zucca, cioccolato e amaretti al profumo d’arancia

Per realizzare la ricetta Treccia brioche alla zucca, cioccolato e amaretti al profumo d’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Treccia brioche alla zucca, cioccolato e amaretti al profumo d'arancia

Ingredienti per Treccia brioche alla zucca, cioccolato e amaretti al profumo d’arancia

arancebriochescacao amarocioccolato fondenteestratto di vanigliafarinalattelievito di birramarmellatamieleoliosaletuorlo d'uovouovavanigliazuccazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Treccia brioche alla zucca, cioccolato e amaretti al profumo d’arancia

La ricetta Treccia brioche alla zucca, cioccolato e amaretti al profumo d’arancia è un dolce che unisce i sapori della stagione autunnale con la delicatezza di un lievitato.

Ecco come prepararla:

  1. Sciogliete il lievito nel latte tiepido insieme al miele, poi mescolate le farine, il sale e lo zucchero in una ciotola capiente, aggiungendo l’arancia e la vaniglia.
  2. Versate al centro il latte, aggiungete la purea di zucca e iniziate a mescolare con una forchetta. Aggiungete metà dell’olio e l’uovo leggermente sbattuto, continuando a mescolare.
  3. Aggiungete infine l’olio rimasto a filo e terminate di impastare sulla spianatoia, aiutandovi con uno-due cucchiai di farina se necessario, fino ad ottenere un impasto omogeneo e leggermente appiccicoso.
  4. Formate una palla e lasciatela lievitare in una ciotola leggermente unta, finché non raddoppia di volume (circa 3-4 ore).
  5. Nel frattempo, preparate la farcitura tritando molto finemente il cioccolato fondente e riducendo in polvere gli amaretti. Mescolate bene insieme amaretti, cioccolato, marmellata, cacao e la pasta di arance.
  6. Dividete a metà l’impasto e stendetene una parte in un rettangolo, distribuendo sopra metà della farcitura in maniera più omogenea possibile e arrotolatelo partendo dal lato più corto.
  7. Dividete a metà il cilindro ottenuto nel senso della lunghezza, arrotolate ciascuna metà su se stessa e poi intrecciatele insieme.
  8. Adagiate la treccia ottenuta in uno stampo da plumcake leggermente unto o foderato di carta forno e coprite con la pellicola o con un canovaccio.
  9. Ripetete la formatura anche per la seconda metà dell’impasto e lasciate lievitare per altre 2 ore circa.
  10. Accendete il forno a 180°, spennellate le trecce con un po’ di latte e infornatele per 30-35 minuti circa, coprendole con un foglio di alluminio dopo 15-20 minuti.
  11. Sfornate le trecce e lasciatele raffreddare completamente prima di tagliarle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.