Treccia Bertelli di Marina Braito

Per realizzare la ricetta Treccia Bertelli di Marina Braito nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Treccia Bertelli di Marina Braito

Ingredienti per Treccia Bertelli di Marina Braito

albicoccheburroconfetturafarinalattelievito di birrasaletuorlo d'uovozucchero in granellizucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Treccia Bertelli di Marina Braito

La ricetta Treccia Bertelli di Marina Braito

La Treccia Bertelli di Marina Braito è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, in particolare nella regione Friuli-Venezia Giulia. Questo dessert è famoso per la sua rustica crosta cotta al forno e per il suo ripieno tenero e dolce. La Treccia Bertelli si accompagna spesso a un caffè o un tè caldo.

I sapori dei frutti e il profilo dolce e non troppo zuccherato sono ciò che caratterizza maggiormente questo piatto.

La Treccia Bertelli è un piatto classico tradizionale di particolare festività.

Per le occasioni speciali come la Festa della Luna di Mei del paese, è evidente un significativo consumo della dessert.

Descrizione

Questa ricetta è un omaggio alla tradizione della nostra comunità.

Per preparare la crosta, inizia combinando nel mestolo 350g di farina, 1 cucchiaino di lievito di birra, un pizzico di sale, 100g di burro a temperatura ambiente, e 1 uovo. Mescola gli ingredienti fino a quando non si forma una palla, quindi coprila con una ciotola di vetro unta con 1 cucchiaino di burro. Lasciala lievitare per circa 1 ora, in un luogo caldo ed asciutto. Mentre la crosta scalda, prepara il ripieno mescolando in una ciotola 150g di zucchero in granelli, 100g di zucchero semolato, 100g di confettura e 1 albicocca tagliata a cubetti.

Quando il tempo di lievitazione è trascorso, lavora la farina, il latte e il tuorlo d’uovo a mano nel riservato contenitore. Fai lievitare la prima con o senza coperchio in luoghi caldi ed asciutti.

Con una spatola lavora e con l’aiuto di un matterello, stendi la massa a forma di rettangolo, unendo prima il 1/3 dell’ottovolante di lavorazione con il cuscino di zucchero in granili. Finito di lavorare il materiale.

Infarina del contenitore per evitare che la massiccia crosta attacchi alla plastica.

Con l’aiuto di uno stampino, ritaglia un disco in mezzo al rettangolo e adiacente all’altro lato lo taglia ad ottenere la forma di cornicione e dividilo trascorrendo dal centro della base.

Cuoci la treccia Bertelli di Marina a forno caldo per 25 minuti.

Elencazione dei passaggi chiave

  • Combina gli ingredienti per la crosta.
  • Lascia lievitare la crosta.
  • Prepara il ripieno.
  • Metti a letto la massa da far lievitare.
  • Infarina il contenitore.
  • Dividi la massa con la forma del disco e del cornicione.
  • Impasta le foglie di farina e mescola i gusti nel busto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante

    Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante


  • L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico

    L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico


  • Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute

    Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute


  • Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva

    Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.