Treccia al ribes rosso con granella di pistacchi

Per realizzare la ricetta Treccia al ribes rosso con granella di pistacchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Treccia al ribes rosso con granella di pistacchi

Ingredienti per Treccia al ribes rosso con granella di pistacchi

biscotti secchiburrofarina manitobagranella di zuccherolattelievitolievito di birrapistacchiribesribes rossouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Treccia al ribes rosso con granella di pistacchi

La ricetta Treccia al ribes rosso con granella di pistacchi è un dolce sfogliato e leggero, ideale da accompagnare ad una bella tazza di tè. Questo piatto è caratterizzato da un sapore dolce e leggermente acidulo grazie al ribes rosso, che si abbina perfettamente con la croccante granella di pistacchi.

Per preparare la Treccia al ribes rosso con granella di pistacchi,

  • Sciogliete il lievito in poco latte, aggiungete un cucchiaino di zucchero e lasciate riposare.
  • Disponete a fontana la farina e mettete al centro il burro ammorbidito e l’uovo sbattuto con un po’ di latte.
  • Unite la pastella di lievito ed impastate fino ad ottenere una palla liscia ed elastica.
  • Incidete una croce sulla palla, mettetela in una grossa ciotola leggermente oliata e ricoprite con un telo; lasciate lievitare in un luogo asciutto per un paio d’ore.
  • Nel frattempo sgranate il ribes rosso, raccoglietene 300 g in una casseruola con il restante zucchero e fate cuocere a fiamma dolce per 20 minuti circa.
  • Trascorso il tempo necessario, riprendete la pasta e stendetela con un mattarello, formando un rettangolo.
  • Spalmate sopra la composta di ribes rosso il ribes sgranato ed i biscotti tritati.
  • Arrotolate la pasta dal lato lungo fino a formare un cilindro; quindi dividdivoetelo a metà nel senso lungo e formate una trecciaccia morbida.
  • Trasferitela in uno stampo rettangolare di 25×18 cm, ben imburrato e infarinato, e comprimetela per riempire tutto lo stampo; quindi lasciate riposare 30 minuti.
  • Cospargete poi con granella di zucchero e infornate a 180°C per 25 minuti; infine distribuite la granella di pistacchio e fate cuocere ancora 15 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.