Per realizzare la ricetta Trecce di pane integrale con lievito madre, semola rimacinata e semi di psillio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Trecce di pane integrale con lievito madre, semola rimacinata e semi di psillio
farina 00farina integralelievitomieleolio di semisalesemola
Preparazione della ricetta
Come preparare: Trecce di pane integrale con lievito madre, semola rimacinata e semi di psillio
La ricetta Trecce di pane integrale con lievito madre, semola rimacinata e semi di psillio è un classico della panificazione artigianale. Questo piatto ha origine nella tradizione italiana, dove il pane integrale è sempre stato apprezzato per le sue proprietà nutrizionali. Le trecce di pane sono solitamente gustate durante i pasti principali, accompagnate da una varietà di ingredienti come formaggi, salumi o verdure.
Le trecce sono preparate con ingredienti di alta qualità: farina 00, farina integrale, lievito, miele, olio di semi, sale e semola.
Inizia mescolando 500g di farina 00, 200g di farina integrale e 10g di sale in una grande ciotola.
Aggiungi 10g di miele e 20g di olio di semi e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi 200g di semola rimacinata e 100g di lievito madre attivo, mescolando fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Lavora l’impasto per 10 minuti, fino a quando non diventa liscio e omogeneo.
Lascia riposare l’impasto per 1 ora in un luogo caldo e asciutto, coperto con un panno umido.
Dividi l’impasto in tre parti uguali e lavora ogni parte fino ad ottenere una lunga treccia.
Lascia lievitare le trecce per altre 2 ore, poi cuocile in forno preriscaldato a 220°C per 25-30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)
Melanzane filanti al pomodoro
Lasagne in pentola
Pollo marinato
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!