Trecce bigusto cacao e ciliegie

Per realizzare la ricetta Trecce bigusto cacao e ciliegie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Trecce bigusto cacao e ciliegie

Ingredienti per Trecce bigusto cacao e ciliegie

biscottibriochesburrocacao amarociliegiecioccolatoessenza di mandorlefarina 00glassalattelievitomandorlerumsalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Trecce bigusto cacao e ciliegie

La ricetta Trecce bigusto cacao e ciliegie unisce in armonia i sapori intenso del cacao amaro e la nota acidula delle ciliegie snocciolate, ricavando una preparazione morbida e confortante ideale per una colazione golosa o un dessert unico. Queste trecce, realizzate con lievito madre, uniscono la delicatezza della frutta fresca agli acuti del cioccolato, mentre l’essenza di mandorle aggiunge un tocco aromatico. La combinazione tra gli elementi salati e dolci, l’intreccio delicato del pane e l’abbondante impasto con ciliegie ne fanno una preparazione che richiama gli aspetti creativi della cucina casalinga e il piacere della condivisione.

  • Scolleggi il lievito madre non rinfrescato e scioglilo in una ciotola con latte tiepido.
  • Aggiungi farina, zucchero, sale e il burro ammorbidito a pezzetti, unendo l’essenza di mandorle.
  • Impastare con un gancio, se usi l’impastatrice, fino a ottenere una massa liscia con aderenza al gancio (effetto “incordatura”).
  • Dividi l’impasto in due parti: una maggioritaria per le ciliegie, una minore per il cioccolato. Aggiungi cacao amaro alla massa piccola e mescola per ottenere una tonalità uniforme. Incorpora le ciliegie tagliate a metà all’impasto principale.
  • Copri entrambi gli impasti con pellicola e riposali in frigo per 1 ora per asciugarne la struttura e consentire lo sviluppo.
  • Sulla spianatoia infarinata, stendi le due masse separatamente: dividile in salsicciotti lunghi 15 cm per ognuno.
  • Per ogni treccia, combina due striscioline di impasto base e una di cioccolato. Intrecciale come una treccia classica, posizionando quella al cacao al centro e alternate le due parti laterali intorno.
  • Disponile su una teglia preparata e copre con un panno. Lascia lievitare 6-7 ore in ambiente mite fino ad un aumento del doppio volume.
  • Preparati finali: spennellate con latte e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, con vigilanza per la doratura finale.
  • Sforna, lasciale raffreddare e servile fresche oppure a temperatura ambiente, gustate con caffè o tè.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.