Trecce bicolore con lievito madre in esubero

Per realizzare la ricetta Trecce bicolore con lievito madre in esubero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Trecce bicolore con lievito madre in esubero

Ingredienti per Trecce bicolore con lievito madre in esubero

briochesburrocacao amarocioccolatoestratto di vanigliafarina 00frutti di boscolattelievito di birrapasta tipo strozzapretipeschesaletonnovanigliazafferanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Trecce bicolore con lievito madre in esubero

La ricetta Trecce bicolore con lievito madre in esubero è un dolce che nasce dalla necessità di utilizzare il lievito madre in esubero. Questo piatto è perfetto per la colazione e offre un sapore delicato e gradevole, grazie all’aggiunta di cacao amaro e vaniglia.

La preparazione di questo dolce è un po’ lunga, ma il risultato è davvero soddisfacente. Il sapore è caratterizzato dal lievito madre, dal cacao amaro e dalla vaniglia, che si armonizzano creando un gusto unico.

Per preparare le Trecce bicolore con lievito madre in esubero, seguite questi passaggi:

  • Sciogliete il lievito madre non rinfrescato con il latte tiepido in una ciotola.
  • Aggiungete la farina, lo zucchero, il sale e il burro ammorbidito a pezzetti, e impastate fino a quando il composto non sarà compatto.
  • Dividete l’impasto in due palle, una più piccola e una più grande, e aggiungete il cacao amaro alla più piccola.
  • Lavorate i due impasti separatamente fino a ottenere un colore omogeneo, poi coprite con pellicola e mettete in frigo per un’ora.
  • Estraete gli impasti dal frigo e create dei salsicciotti lunghi circa 15 cm, due bianchi e uno al cioccolato.
  • Intrecciate i salsicciotti, adagiate le trecce su una teglia foderata di carta forno e lasciate lievitare, coperti da un panno, fino a quando non saranno raddoppiate di volume.
  • Spennellate le trecce con un po’ di latte e infornate a 180 °C per circa 15 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.