La torta di mele è un classico delle tradizioni culinarie europee, è un piatto tipico delle famose feste e dalle ricorrenze familiari. La sua intensa fragranza di mele e la croccantezza del pan di spagna lo rendono un piatto irresistibile. In questo articolo, presenteremo tre versioni di torta di mele senza glutine, perfettamente adatte per i vegetariani e i followers delle diete senza glutine.
Preparazione
- Prendete il latte e fatelo raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.
- Misurate 200 grammi di miele e 100 grammi di confettura e tenete questi ingredienti da parte.
- Fate scaldare il burro in un pentolino e unite il miele e la confettura. Mescolate sino a quando il composto non fa una sola massa.
- Sfumate il latte raffreddato con un po’ di mosto e un cucchiaio di zucchero.
- Aggiungete i filetti di maiale e la cannella e mescolate bene.
- Fate raffreddare il composto sino a quando non è freddo come latte.
- Ricapitolate il pan di spagna con un mix di farina di riso, zucchero e pinoli.
- Fate cuocere il pan di spagna in forno a 180°C per 35-40 minuti.
- Riscaldate il gelato e la uva e mescolate bene.
- Sfumate la torta con il gelato e la uva e servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.