Per realizzare la ricetta Trancio di salmone al forno con panatura croccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Trancio di salmone al forno con panatura croccante
limonioliopanepatatepepeprezzemolo tritatosalesalmone frescosenapezucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Trancio di salmone al forno con panatura croccante
La ricetta Trancio di salmone al forno con panatura croccante è un piatto tipico delle regioni marittime del Nord Europa, dove il salmone è re della tavola. Questo delizioso piatto unisce il sapore delicato del pesce fresco alla croccantezza della panatura, creando un contrasto di texture e sapori che sarà un piacere scoprire. La ricetta è ideale per essere servita durante una serata speciale o un pranzo di festa, accompagnata da una fresca insalata o un contorno di patate al forno.
Per preparare questo delizioso piatto, inizia prelevando un trancio di salmone fresco e pulendolo delicatamente. Mescola in una ciotola olio, senape, zucchero di canna, sale, pepe e prezzemolo tritato per creare una marinatura aromatica. Lascia marinare il salmone per almeno 30 minuti, girandolo ogni 10 minuti per assicurarti che assorba bene i sapori.
scalda il forno a 200°C.
trita il pane in una ciotola e unisci un po’ di olio e sale.
tolga il salmone dalla marinatura e passalo nel pane tritato, premendo delicatamente per far aderire la panatura.
disponi il salmone in una teglia da forno e unisci le patate tagliate a rondelle.
inforna il tutto per circa 15-20 minuti, o fino a quando il salmone è cotto e la panatura è croccante.
spremi un po’ di succo di limone sul salmone appena uscito dal forno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato
Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure
Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!
Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!