Il processo di preparazione inizia con il miscelare il burro morbido con lo zucchero, fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. Successivamente, si aggiungono le uova una alla volta, assicurandosi di incorporarle completamente prima di aggiungere il successivo ingrediente. Il sale e il lievito vengono aggiunti per insaporire e fare lievitare l’impasto, che viene poi unito alla farina setacciata.
- Si amalgama il tutto fino a ottenere un composto liscio e privo di grumi.
- Si aggiungono le prugne snocciolate e tagliate a pezzetti, mescolando con cura per distribuirle uniformemente.
- Il composto viene versato in una teglia imburrata e infarinata, pronta per essere infornata.
Dopo aver cotto il Tranci deliziosi alle prugne in forno, lo si lascia raffreddare prima di servirlo. Per apprezzare appieno la ricchezza e la varietà di questo piatto, è importante eseguire ogni passaggio con cura e attenzione. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.