Tramezzini veloci con crema di formaggio, salmone e prosciutto

Per realizzare la ricetta Tramezzini veloci con crema di formaggio, salmone e prosciutto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Tramezzini veloci con crema di formaggio, salmone e prosciutto
Category pizze e rustici

Ingredienti per Tramezzini veloci con crema di formaggio, salmone e prosciutto

  • cetrioli
  • crema di formaggio
  • formaggio spalmabile
  • olive nere
  • pane
  • prezzemolo
  • prosciutto cotto
  • salmone affumicato
  • tonno sott’olio

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tramezzini veloci con crema di formaggio, salmone e prosciutto

Tramezzini veloci con crema di formaggio, salmone e prosciutto

La ricetta Tramezzini veloci con crema di formaggio, salmone e prosciutto è un classico dell’area toscana. Questo semplice piatto è fondamentale per le occasioni poco formali di ogni giorno. La sua origine è in genere collegata ai tipici bar della Toscana. I tramezzini, infatti, somigliano molto ai più grandi panini tradizionali toscani, chiamati Scciupiti e fatti preparando pezzi di pane con piccole quantità di ingredienti diversi, comunque sempre freschi. La classica combinazione del tipo viene conservata in chiusura adattando in versione moderna i panini con esclusivi prodotti da rivendita e ingredienti affumicati.

Per preparare questa ricetta, avrai bisogno di:

* 4 fette di pane
* Crema di formaggio
* Salmone affumicato
* Prosciutto cotto
* Formaggio spalmabile
* Olive nere
* Cetrioli
* Prezzemolo
* Tonno sott’olio

Mettiti al lavoro seguendo questi passaggi:

  • Rissa le fette di pane e dividile a metà a croce.
  • Preparare il ripieno disporre su ogni mezza fetta di pane le creazioni che sono i pezzi di formaggio affumicato e salmone.
  • Aggiungere un sottile strato di prezzemolo, di cetrioli e di olio extravergine.
  • Concludere con un dolce sodo del salmone.
  • Versare sul ripieno ulteriore mezza fetta di pane. Comporre nuovamente, con pezzi di prosciutto e di tonno, servendo la preparazione che vedremo con il pane e usando olive per terminare. Concludendo la preparazione: ricucire sempre con pasta da ino
  • Tagliare i tramezzini a triangolo.
  • Guarnire con ulteriori foglie di prezzemolo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce

    Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce


  • Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba

    Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba


  • Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico

    Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico


  • Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua

    Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.