Traditional american apple pie di gloria kitchenusa

Per realizzare la ricetta Traditional american apple pie di gloria kitchenusa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Traditional American Apple Pie di Gloria KitchenUSA

Ingredienti per Traditional american apple pie di gloria kitchenusa

burrocannellafarinafarina 00gelato alla vaniglialimonimelesalesale finouovazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Traditional american apple pie di gloria kitchenusa

La ricetta Traditional American Apple Pie di Gloria KitchenUSA interpreta la tradizionale torta di mele americana con precisione, combinando la cremosità della pasta sfogliata, il croccante della crosta e il morbido del ripieno speziato. I sapori si equilibrano tra la cannella golosa, i succosi aromi della mela fresca e il tocco acidulo del succo di limone, accompagnato da una crosta setacciata da decorazioni artigianali. Tradizionalmente gustata tiepida, spesso insieme a una palla di gelato alla vaniglia, rivela una dualità calorosa ed estiva che ne fa un piatto universale da dessert o aperitivo. L’uso di burro freddo e la lavorazione minima dell’impasto garantono una crosta friabile e ben strutturata.

  • Versate la farina, il burro a cubetti, il sale e lo zucchero in un mixer e pulsate 4-5 volte per raggiungere una struttura sabbiosa. Aggiungete acqua fredda a goccia a goccia finché l’impasto si lega leggermente tra le dita.
  • Dividete l’impasto in due porzioni uguali. Avvolgete ciascuna con pellicola trasparente in forme discoidali e raffreddate almeno 1 ora per solidificarle.
  • Sbucciate e tagliate a fettine sottili le mele, mescolatele con succo di limone per prevenire l’ossidazione. Aggiungete zucchero di canna, cannella in polvere, un pizzico di sale e farina per addensare il sughetto.
  • Scolate l’impasto base congelato su un piano infarinato, stendetelo a 1 cm abbondante spessore e posatelo in una teglia imburrata. Mantenetelo in frigorifero fino al completamento del ripieno.
  • Spremete delicatamente le mele condite sull’impasto base, distribuite i cubetti di burro freddo sopra il composto e coprite con il secondo disco di pasta. Pressate i bordi per sigillare ermeticamente.
  • Astrigete bordi con le dita infarinate formando una decorazione bordò o guillochée, eliminando gli scarti di pasta e facendo tagli laterali per consentire l’uscita dei vapori.
  • Vestite la superficie con uovo sbattuto e zucchero, regolando il forno a 220°C per 20 minuti, poi abbassate a 190°C e cuocete 50-60 minuti coprendo con alluminio se la crosta bruciacchia.
  • Lasciate raffreddare sul gradinetto prima di servire con una pallina di gelato alla vaniglia, mordendo preferibilmente quando è lievemente tiepida per apprezzarne la complessità di sapori e textures.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.