Traditional afternoon tea

Per realizzare la ricetta Traditional afternoon tea nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Traditional Afternoon Tea

Ingredienti per Traditional afternoon tea

burrofarinafrutta seccalattelatticellolievitosaleuovauvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Traditional afternoon tea

La ricetta Traditional Afternoon Tea

Il piatto Traditional Afternoon Tea è originario dell’Inghilterra del XVIII secolo, dove era tradizione servire un piccolo spuntino tra le cinque e le sei del pomeriggio. Questo piatto è noto per la sua ricca combinazione di sapori dolci e salati, che comprendono la freschezza della frutta secca e la dolcezza dello zucchero.

Per preparare il Traditional Afternoon Tea, segui i seguenti passaggi:

  • Unisci il latte e il latticello in una ciotola, poi aggiungi il lievito e lascia riposare per 5 minuti.
  • In una ciotola separata, amalgama il sale, lo zucchero e le uova.
  • Aggiungi la farina, la frutta secca e l’uvetta all’amalgama di zucchero e sale.
  • Incorpora il composto di latte e lievito all’amalgama di farina, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Dividi l’impasto in piccole porzioni e lascia lievitare per 1 ora.
  • Inforna le porzioni a 180°C per 15-20 minuti, o fino a quando saranno dorati.
  • Una volta freddati, spalmate con il burro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.