Tozzetti di carnevale…ricetta ispirata dalla mia amica cathy

Per realizzare la ricetta Tozzetti di carnevale…ricetta ispirata dalla mia amica cathy nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tozzetti di Carnevale...ricetta ispirata dalla mia amica Cathy

Ingredienti per Tozzetti di carnevale…ricetta ispirata dalla mia amica cathy

burromarmellatanutellapasta frollasusinezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tozzetti di carnevale…ricetta ispirata dalla mia amica cathy

La ricetta Tozzetti di Carnevale…ricetta ispirata dalla mia amica Cathy nasce come una variante leggera e creativa per Carnevale, evitando la frittura. I sapori caratteristici sono una fusione tra la densità della pasta frolla, la morbidezza della marmellata di susine o della Nutella, e la crosticina delicate saporita da zucchero a velo. Ideali per merende informali o feste con sapore stagionale, il piatto si adatta a momenti sociali come il lavoro o festeggiamenti come l’onomastico o il Martedì Grasso. La ricetta propone una versione senza burro, rendendolo un dolce non solo alleggerito ma anche flessibile per alternative gustative.

  • Preparate la pasta frolla (a scelta con o senz’olio per una versione più leggera) e lasciatela riposare come indicato nel ricettario base.
  • Dividete la pasta in 4 porzioni uguali e stenderle finemente su superficie infarinata, formando sfoglie sottili e compatte.
  • Sulla superficie di una singola sfoglia, spargete uniformemente una colata di marmellata di susine o Nutella, evitando eccessi per mantenerne la leggerezza.
  • Piegate i bordi destro e sinistro della sfoglia verso il centro, come in una “barretta ripiena”, quindi premete leggermente per sigillarne i bordi e tagliate gli eventuali eccessi di composta all’estremità.
  • Tagliate la_sfoglia ripiena in quadrati o rettangoli, poi dividete ciascun pezzo in due triangoli per creare i classici “tozzetti” al diagonal
  • Disponeteli su una placca da forno con carta forno, e cuoceteli per 20 minuti a 180°C finché non saranno dorati e cotti.
  • Trasferiteli su una griglia per raffreddare, quindi cospargeteli con zucchero a velo prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.