Tozzetti

Per realizzare la ricetta Tozzetti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tozzetti

Ingredienti per Tozzetti

farinalattelievito per dolcinoccioleoliopaneuovavinozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tozzetti

La ricetta Tozzetti è una specialità dolce che si caratterizza per un impasto ricco di zucchero, nocciole tostate e uova, che si cuocie in due tempi per raggiungere una consistenza soffice all’interno e una crosta croccante all’esterno. Questo antico piatto è ideale come finale di pasto, accompagnato ad un vino cotto o passito, e il suo processo di preparazione richiede manualità e pazienza, come specificato nella ricetta tramandata di nonna Pina. La quantità di ingredienti previa una grossa preparazione, si consiglia di dimezzare le dosi per piccole porzioni.

  • Disegnare su una superficie di lavoro una fontana con circa 1 kg di farina. Sbattere le uova al centro con una fogna, quindi mescolare lo zucchero (400g), l’olio (1 bicchiere), il latte (1 cucchiaio) e il lievito. Incorpora poco per volta il fondo farina per formare un impasto compatto ma maneggiabile.
  • Incorporare 500g di nocciole tostate precedentemente, tagliate a pezzi grossolani per garantire un’omogeneità del composto. Continuare a lavorare l’impasto a mano fin Quando le nocciole sono ben integrate e il composto è liscio e omogeneo, divisionelo poi in due sezioni per rendere la lavorazione piu facile.
  • Formare quattro pannètti uguali, arroliarne in rotoli compatti ma non soffocati, disporli su una teglia con carta forno e appiattirli leggermente. Spennella con uovo sbattuto e cuocere a 200°C per 25-30 minuti, fino a una crosta dorata.
  • Lascia raffreddare i rotoli sulla teglie per 2-3 ore. Usare un coltello tagliante per ottenere fette trasversali regolari di circa 1-2 cm, formando i singoli tozzetti.
  • Riapportionare i tozzetti sulla teglia con la faccia tagliata verso l’alto. Cuocerè per 10-15 minuti a 200°C in modalità statica, fin quasi ad uno sccamento totale.
  • Lasciar raffreddàre del tutto prima di conservarli in un recipiente ermetico per mantenere la freschezza e la crostatura caratteristica.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.