- Disegnare su una superficie di lavoro una fontana con circa 1 kg di farina. Sbattere le uova al centro con una fogna, quindi mescolare lo zucchero (400g), l’olio (1 bicchiere), il latte (1 cucchiaio) e il lievito. Incorpora poco per volta il fondo farina per formare un impasto compatto ma maneggiabile.
- Incorporare 500g di nocciole tostate precedentemente, tagliate a pezzi grossolani per garantire un’omogeneità del composto. Continuare a lavorare l’impasto a mano fin Quando le nocciole sono ben integrate e il composto è liscio e omogeneo, divisionelo poi in due sezioni per rendere la lavorazione piu facile.
- Formare quattro pannètti uguali, arroliarne in rotoli compatti ma non soffocati, disporli su una teglia con carta forno e appiattirli leggermente. Spennella con uovo sbattuto e cuocere a 200°C per 25-30 minuti, fino a una crosta dorata.
- Lascia raffreddare i rotoli sulla teglie per 2-3 ore. Usare un coltello tagliante per ottenere fette trasversali regolari di circa 1-2 cm, formando i singoli tozzetti.
- Riapportionare i tozzetti sulla teglia con la faccia tagliata verso l’alto. Cuocerè per 10-15 minuti a 200°C in modalità statica, fin quasi ad uno sccamento totale.
- Lasciar raffreddàre del tutto prima di conservarli in un recipiente ermetico per mantenere la freschezza e la crostatura caratteristica.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.