Totani ripieni in umido con olive e capperi

Per realizzare la ricetta Totani ripieni in umido con olive e capperi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Totani ripieni in umido con olive e capperi

Ingredienti per Totani ripieni in umido con olive e capperi

aglioarrostocalamaricappericouscousolioolivepane in cassettapane toscanopatatepeperoncinopolentapolpa di pomodoropomodoriprezzemolosalesalsa di pomodorosugototanivino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Totani ripieni in umido con olive e capperi

La ricetta Totani ripieni in umido con olive e capperi rappresenta un’opera tra semplicità e squisitezza, dove i sapori salati delle olive taggiasche e dei capperi si intrecciano con la freschezza del vino bianco e il profumo intenso dell’aglio tostato. Il ripieno, arricchito da tentacoli tritati e pane tostato, rivela una consistenza morbida che si armonizza con l’umido caldo e aromatico. Questo piatto, spesso accompagnato da polenta cremosa, patate croccanti o couscous leggero, diventa un’espressione di cucina mediterranea variegata e rasserenante. L’uso alternativo tra calamari e totani, a seconda della disponibilità, sottolinea la flessibilità della ricetta, mentre la cottura lenta nel sugo rafforza la morbidezza della carne.

  • Pulisci i totani separando le sacche dai tentacoli. Togli occhi, rostro ed interiora, lava e asciuga accuratamente.
  • Taglia a cubetti fini il pane in cassetta sgretolato, i tentacoli, i capperi scolati, le olive, e il prezzemolo. Trita il tutto a coltello o con un mixer per un impasto uniforme. Salpalo e insaporiscilo con olio evo.
  • Riempi le sacche dei totani, lasciando spazio sul bordo, e chiudi con stuzzicadenti per evitare lo sgocciolamento.
  • Scalda un tegame con olio evo e soffriggi gli spicchi d’aglio. Quando sono traslucidi, elimina il aglio e rosola i totani su ogni lato.
  • Sfumma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Aggiungi la polpa di pomodoro, un pizzico di peperoncino e copri il tegame.
  • Cuoci a fuoco medio-scuro per 20-30 minuti, rimestando di tanto in tanto. Se il sugo è troppo liquido, aumenta il calore e riduci per qualche minuto prima di spegnere.
  • Sciogli lo stuzzicadenti, assicurati che i totani siano tenere, e guarnisci con prezzemolo fresco tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.