Totani farciti

Per realizzare la ricetta Totani farciti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

TOTANI FARCITI

Ingredienti per Totani farciti

agliobasilicobrandyburrocarotecipollalatteolioolive nerepanepane toscanoparmigianopepepomodori freschipomodori pelatiprezzemoloprosciutto crudosalesedanotimototaniuovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Totani farciti

La ricetta TOTANI FARCITI è un piatto delizioso e saporito che racchiude in sé i sapori caratteristici del mare. I totani, farciti con un composto di prosciutto, parmigiano e uova, vengono cotti in un sughetto denso e aromatico, arricchito da pomodori freschi e olive nere. Questa ricetta è solitamente servita in occasioni speciali e ricorrenze, dove il gusto e la presentazione sono di gran valore.

  • Pulite i totani, lavateli ed eliminate gli occhi e la vescichetta. Tagliategli i tentacoli e metteteli da parte.
  • Mettete una casseruola sul fuoco con 50 gr di burro ed un filo d’olio. Metteteci l’aglio tritato con il prezzemolo, il timo, il basilico, mezza cipolla e la carota tagliata. Fate rosolare il tutto a fiamma moderata, poi aggiungete il prosciutto ed i tentacoli tritati.
  • Versate un bicchierino di brandy e lasciate evaporare. Coprite la casseruola lasciando cuocere fino a quando il liquido non si sarà ristretto.
  • Frullate il sughetto, mettetelo in una terrina insieme al pane, una manciata di parmigiano e le uova. Aggiustate di sale e pepe.
  • Riempite i totani con il composto e fermateli in cima con uno stecchino, oppure cuciteli con del filo incolore.
  • Prendete una pirofila da forno e metteteci il burro rimasto, un filo d’olio ed un battuto con carota, sedano e cipolla. Fate rosolare cinque minuti poi metteteci i totani.
  • Cuoceteli per altri cinque minuti girandoli. Spruzzateli con il vino e fate evaporare.
  • Unite i pomodori, pelati e sfilettati, e le olive, aggiungendo anche un mestolo d’acqua o brodo.
  • Salate, pepate e mettete in forno a cuocere per circa 40-45 minuti. Girate spesso i totani, facendo attenzione che non si asciughino troppo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!